Home Campania Comune di Napoli Napoli, 5000 i minori coinvolti nelle attività estive giugno-luglio

Napoli, 5000 i minori coinvolti nelle attività estive giugno-luglio

568
Roberta Gaeta


Download PDF

Dichiarazione dell’Ass. Gaeta

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

Sono quasi cinquemila i minori coinvolti nelle attività estive promosse per quest’estate dall’Assessorato al Welfare

questa la dichiarazione dell’Assessore Roberta Gaeta che, a fine luglio, trae un primo bilancio delle attività estive, giugno-luglio.

Spiega l’Assessore:

L’offerta è stata varia e differenziata e ha coinvolto differenti fasce d’età, dai sei ai diciotto anni, anche disabili, coinvolgendo prevalentemente ragazzi segnalati dai servizi sociali o appartenenti a fasce più fragili della popolazione. Vogliamo che ogni cittadino possa avere risposta ai suoi bisogni e che le famiglie abbiano tutto il supporto necessario, malgrado i pochi mezzi a disposizione.

Questo è solo un primo risultato ma continueremo a programmare le nostre attività in modo tale da ottenere sempre il meglio per tutti i bambini e i ragazzi di Napoli, guardando al loro benessere come priorità assoluta.

Questo il dettaglio:

Educativa territoriale:
– attività estiva rivolta n. 1580 minori – attività giornaliere diurne;
– soggiorni residenziali n. 624 minori – campo estivo della durata di una settimana;

Centri diurni polifunzionali:
– attività estive della durata di 5 settimane rivolte a n.1075 minori.

Soggiorni Marechiaro:
– realizzati 5 moduli settimanali a luglio per circa 250 minori.

Ludoteca cittadina:
– 50 ragazzi in attività estive e in campo residenziale.

Una città per giocare
– 10 laboratori ludici – un in ciascuna municipalità – con la partecipazione di circa 250 ragazzi;

Progetti Scolastici con operatori OSA di Napoli Servizi Welfare:
– 300 bambini della fascia di età della scuole elementari

Progetti Adolescenti :
– 500 minori, circa, coinvolti nelle 10 Municipalità.

Dote Comune – tirocini di accompagnamento al lavoro:
– 90 ragazzi su 3 progetti.

Sono stati sostenuti, grazie all’affiancamento degli operatori OSA della Napoli Servizi Welfare, le attività di 2 progetti di associazioni di volontariato, 33 Istituti Scolastici su tutto il territorio municipale e l’Istituto Martuscelli dedicate a bambini e ragazzi di ogni età.

Print Friendly, PDF & Email