Home Territorio Estero L’artista Jafri lancia iniziativa globale ‘Humanity Inspired’

L’artista Jafri lancia iniziativa globale ‘Humanity Inspired’

680
'Humanity Inspired'


Download PDF

Sostenuto da più di 100 celebrità, uno degli artisti più influenti del mondo mira a raccogliere oltre 30 milioni di dollari per connettere un miliardo di persone in tutto il mondo attraverso l’arte

Riceviamo e pubblichiamo.

L’artista e filantropo Sacha Jafri ha lanciato un’iniziativa globale intitolata ‘Humanity Inspired’ con il sostegno del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, UNICEF, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, UNESCO, insieme a The Global Gift Foundation, Atlantis – The Palm, Dubai Cares e il governo degli Emirati Arabi Uniti.

La prima creazione di Jafri di questa portata, intitolata ‘The World’s Largest Painting to have been Created on Canvas’ – ‘Il più grande dipinto del mondo realizzato su tela’, si candida per battere il record ufficiale per ‘The Largest Art Canvas’, in collaborazione con il Guinness World Records.

L’iniziativa di beneficenza, che mira a raccogliere più di 30 milioni di dollari per connettere un miliardo di persone in tutto il mondo, è permeata dalla visione di Sacha di unire le persone dopo la pandemia di Covid-19 al fine di affrontare l’impatto devastante del virus su bambini e giovani.

Il progetto porterà Internet alle comunità più bisognose nelle regioni più remote e povere del mondo, tutte decimate dalla pandemia mondiale.

L’iniziativa creerà poli educativi e sanitari sostenibili dotati di Internet con piattaforme di apprendimento online, forniture mediche, assistenza sanitaria, vaccini e servizi igienico – sanitari all’interno delle comunità più povere del mondo, compresi i campi profughi, le favelas, le baraccopoli e i quartieri più degradati, con l’obiettivo di salvare 10 milioni di bambini nei quattro angoli del mondo fornendo istruzione, assistenza sanitaria e nuove opportunità, volti ad offrire a tutti coloro che ne hanno più bisogno una concreta opportunità per cambiare il mondo che li circonda.

Primo progetto di questo genere, è sostenuto da oltre 100 importanti personaggi pubblici da tutto il mondo, tra cui: Virat Kohli, Eva Longoria, Deepak Chopra, Brooklyn Beckham, Holly Branson, David Walliams, Kylian Mbappe, Huda Kattan, Nile Rodgers, Lara Fabian e tanti altri.

Le 100 personalità si sono unite a Sacha da remoto durante il lockdown, inviando messaggi di sostegno e incoraggiando il resto del mondo a prendere parte al progetto.

Per intraprendere insieme questo cammino, che migliorerà la connessione digitale per ridurre al minimo i disagi negli studi e garantire un accesso equo all’apprendimento in remoto, l’iniziativa ‘Humanity Inspired’ è sotto il Patrocinio di Sua Altezza HE Sheikh Nahayan Al Nahayan con il sostegno aggiuntivo di varie entità del governo e del settore pubblico degli Emirati Arabi Uniti, tra cui UAE Ministry of Education, UAE Ministry of Tolerance & Coexistence e Dubai Department of Tourism and Commerce Marketing, DTCM.

‘Humanity Inspired’, il progetto di Jafri
Basata sullo slogan ‘Let’s Paint the World a Different Colour’ – ‘Dipingiamo il mondo di un colore diverso’ e incentrata sui temi di ‘Isolamento’ e ‘Connessione’, l’iniziativa ‘Humanity Inspired’ di Jafri è stata guidata dalla sua percezione di una finestra di opportunità per il cambiamento durante la pandemia di Covid-19.

L’iniziativa mostra cosa significano isolamento e connessione attraverso gli occhi di un bambino che affronta l’epidemia e mira a coinvolgere decine di milioni di bambini, provenienti da oltre 140 paesi del mondo, invitandoli a inviare i loro disegni tramite il sito www.humanity-inspired.com.

Ispirato dalle emozioni e dalle espressioni di questi bambini, Jafri incorporerà le loro “opere d’arte” nel primo strato della sua tela, l’anima, all’interno di enormi portali circolari che fungeranno da finestre per ritrarre un futuro migliore dal punto di vista di un bambino – ‘Windows to a better World’.

Il dipinto da record di Jafri, descritta come ‘La moderna Cappella Sistina’, sarà la più grande iniziativa sociale, artistica e filantropica della storia. L’opera, creata nella sala da ballo dell’Atlantis – The Palm di Dubai che è stata convertita nel più grande studio d’arte del mondo per un periodo di 24 settimane, da marzo a settembre, verrà completata entro il 10 settembre 2020.

L’opera finale di Jafri, grande poco meno di 2.000 metri quadrati, le dimensioni di 2 campi da calcio, sarà svelata al mondo all’Atlantis – The Palm di Dubai a novembre 2020. Verrà poi proiettato sulle attrazioni più iconiche degli Emirati Arabi Uniti e ospitata nei principali musei del mondo.

Dopo il tour, ‘The Journey of Humanity’ verrà suddivisa in 60 tele numerate, firmate, catalogate e incorniciate individualmente che saranno messe all’asta e vendute durante una Royal Gala Dinner & Charity Auction in programma a dicembre 2020, in collaborazione con The Global Gift Foundation, UNICEF, UNESCO e Dubai Cares, all’Atlantis, The Palm.

L’asta di beneficenza accoglierà inoltre, acquirenti da tutto il mondo tramite il live streaming in più di 140 paesi. Ogni vincitore si aggiudicherà un pezzo del dipinto più grande mai creato su tela e soprattutto un pezzo di storia.
Si stima che il valore di ciascuna di queste singole tele diventerà esponenziale, sia per un investitore d’arte, sia per un filantropo globale e sostenitore di cause umanitarie.

Riferendosi alla sua ambiziosa iniziativa, Sacha Jafri ha dichiarato:

Dopo una conversazione con l’UNICEF all’inizio dell’anno, i miei occhi si sono aperti sul drammatico fatto che circa 385 milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà in tutto il mondo e questi bambini hanno il doppio delle probabilità di morire durante l’infanzia.

I numeri sono quasi raddoppiati negli ultimi quattro mesi a causa della pandemia di Covid-19, che ha colpito le comunità di tutto il mondo spegnendo le vite di migliaia di persone. Tuttavia, ha anche contribuito a cambiare la nostra mentalità e questo significa che si è aperta una finestra di opportunità per portare un cambiamento.

La mia iniziativa ‘Humanity Inspired’ mira ad essere un catalizzatore per un vero cambiamento sociale attraverso i Cuori, le Menti e le Anime dei bambini del mondo: un trampolino di lancio per un futuro migliore per Tutta l’umanità. Desidero connettere il mondo e ricollegare l’umanità a noi stessi, gli uni agli altri e, in definitiva, all’Anima della Terra.

Il mio dipinto, ‘The Journey of Humanity’ sosterrà l’accesso a una migliore istruzione, assistenza sanitaria e connessione, oltre a creare fondi vitali a sostegno delle aree e delle regioni più povere e bisognose del nostro pianeta.

Spero che la mia opera rivoluzionaria aiuti a sostenere ulteriormente il supporto logistico globale per la salute e l’igiene nei campi profughi, nei quartieri poveri, nelle favelas, nelle baraccopoli, nelle township e nelle comunità più colpite del mondo.

Ringrazio Dubai Cares e Atlantis, The Palm per avermi permesso di realizzare il mio sogno.

Talal Omar, Director – MENA del Guinness World Records, ha dichiarato:

Siamo lieti di lavorare con Sacha Jafri a sostegno del suo progetto di prodonda ispirazione e del suo dipinto da record ‘The Journey of Humanity’.

Siamo altrettanto felici di collaborare con Dubai Cares e Atlantis – The Palm e agli altri partner di ‘Humanity Inspired’, coinvolti nel tentativo di segnare un record mondiale poiché il sostegno delle comunità è al centro del nostro operato.

Ci sono molte sfide che devono affrontare i bambini in tutto il mondo oggi; siamo davvero onorati di far parte di questa iniziativa e con questo spirito filantropico abbiamo la responsabilità di diffondere il messaggio.

Eccoci in prima linea per sostenere l’iniziativa e promuovere gli sforzi di coloro che sono coinvolti. Siamo lieti di offrirgli una possibilità di diventare Ufficialmente Sorprendenti.

Parlando del significato di questa iniziativa di beneficenza, Sua Eccellenza Dr Tariq Al Gurg, Chief Executive Officer of HH Sheikh Mohammed of Maktoum’s Dubai Cares e Membro del Board of Directors ha dichiarato:

La pandemia di Covid-19 ha costretto 192 Paesi a chiudere le scuole e le università, con un impatto su più di 1,5 miliardi di bambini e giovani in età scolare, che rappresentano circa il 90% della popolazione studentesca mondiale. Più di 60 milioni di insegnanti sono dovuti rimanere a casa.

Credo che questa iniziativa di grande ispirazione ci aiuterà ad affrontare l’impatto della pandemia sull’istruzione, promuovendo l’accesso alla connessione e dotando i bambini e i giovani di tutto il mondo delle risorse digitali di cui hanno bisogno per la loro educazione.

'Humanity Inspired'

Print Friendly, PDF & Email