Home Territorio ‘La Divina Commedia Opera Musical’ al Teatro Ciak

‘La Divina Commedia Opera Musical’ al Teatro Ciak

1162
'La Divina Commedia Opera Musical'


Download PDF

In scena dall’8 all’11 marzo a Milano

Riceviamo e pubblichiamo.

Dopo il sold out di Roma ed il grande entusiasmo di Napoli, arriva a Milano, al Teatro Ciak, dall’8 all’11 marzo ‘La Divina Commedia Opera Musical’, una nuova imperdibile produzione tratta dalla più grande opera italiana e firmata dalle musiche del noto compositore Marco Frisina, con la regia di Andrea Ortis, i testi di Ortis e Pagano e l’inconfondibile voce narrante di Giancarlo Giannini.

Prodotta dalla MIC, Musical International Company e con l’importante patrocinio della Società Dante Alighieri, sarà poi al Teatroteam di Bari dal 16 al 18 marzo.
In previsione anche tappe estive nei più importanti teatri tra cui anche l’Arena di Verona.

Oltre alle rappresentazioni serali in programma molte matinée per le scuole per far riscoprire agli studenti un Dante diverso, nuovo, moderno. Un Dante per tutti, capace di parlare ed appassionare anche i più piccoli.

Oltre alle rappresentazioni serali in programma molte matinée per le scuole per far riscoprire agli studenti un Dante diverso, nuovo, moderno.

‘La Divina Commedia Opera Musical’, dopo il debutto del 2007 con oltre 450.000 spettatori ritorna in scena con un restyling profondo e coinvolgente, nel quale un teamcreativo innovativo ed un cast artistico di assoluto valore renderanno allo spettatore un Dante diverso, mai così raccontato!

Il cast
Antonello Angiolillo nei panni di Dante; Myriam Somma e Noemi Bordi sono Beatrice; Andrea Ortis è Virgilio; Francesco Iaia nel doppio ruolo di Caronte e il conte Ugolino; Federica Basile e Mariacarmen Iafigliola in Pia dè Tolomei; Angelo Minoli in Ulisse e Catone, Manuela Zanier e Rosy Bonfiglio in Francesca da Rimini e Matelda, Daniele Venturini, come Pier Delle Vigne e Arnaut.

Scene di Lara Carissimi, coreografie di Massimiliano Volpini, costumi di Lorena Di Pasquo, Disegno Luci di Valerio Tiberi, proiezioni di Roberto Fazio.

Una ricerca meticolosa di elementi d’innovazione, in due ore e mezza di spettacolo, scenografie che prendono vita cambiando in pochi attimi e trascinando lo spettatore negli inferi disperati in un momento e nell’atmosfera aurea del Paradiso nell’attimo dopo; e in mezzo a questi, il viaggio di Dante, dove nulla cambia in un messaggio che ancora oggi, come nel 1300, parla allo stesso uomo divorato da vizi e passioni, ma sempre alla ricerca di quel senso della vita che Dante indica nell’amore, nell’accezione più pura.

Dice il regista Andrea Ortis:

Questa è la storia di un uomo ed è la storia di tutti gli uomini.

I biglietti sono già in vendita sul circuito TicketOne a partire da €25,00 euro fino a €50,00 con riduzioni per gruppi e famiglie e promozioni per il periodo natalizio.

Per maggiori informazioni:
www.divinacommediaopera.it

Acquisto Biglietti Milano Teatro Ciak
Box Office: 02-84269260
info@ciakmilano.it

Spettacoli:
ore 20:30, domenica ore 16:00, matinée: ore 10:00

Print Friendly, PDF & Email