Home Territorio Incontri sul restauro 2017 Caravaggio: tecnica e stile

Incontri sul restauro 2017 Caravaggio: tecnica e stile

977
Incontri sul restauro 2017 Caravaggio: tecnica e stile


Download PDF

Il 4 maggio all’Auditorium del Museo di Capodimonte

Riceviamo e pubblichiamo dall’URP/Stampa Museo di Capodimonte.

Giovedì 4 maggio 2017, alle ore 16:00, presso l’Auditorium del Museo di Capodimonte, si terrà il settimo appuntamento del ciclo Incontri sul restauro 2017, a cura di Paola D’Alconzo e Angela Cerasuolo, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Durante l’incontro, destinato a un pubblico di studenti, specialisti o appassionati, Marco Cardinali e Beatrice De Ruggeri, Emmebi Diagnostica artistica, interverranno con approfondimenti sull’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio, con una messa a fuoco sull’analisi della tecnica pittorica, dagli scritti di critica d’arte alla comparazione e interpretazione degli esami scientifici e dell’imaging multispettrale, e sullo studio dei procedimenti compositivi e della struttura materiale, resi possibili grazie alle ricerche diagnostiche e all’evoluzione delle tecnologie di indagine che ci aiuteranno a comprendere come Caravaggio dipingeva.

Si parlerà, tre le altre opere, della Flagellazione di Cristo di Caravaggio, esposta al secondo piano del museo e patrimonio del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno.

Realizzata per l’altare di una cappella della chiesa di San Domenico Maggiore, nel 1607, durante il primo soggiorno napoletano del maestro lombardo, l’opera è custodita dagli anni Settanta nel Museo di Capodimonte, dove è collocata al termine del lungo cono prospettico della Galleria delle Arti a Napoli dal ‘200 al ‘700.

Le possenti figure di Cristo e dei tre aguzzini, bloccate come in un’istantanea fotografica, avanzano dall’oscurità dello sfondo in cui si intravede la colonna.

Una luce potente investe i personaggi, indaga i dettagli naturalistici e contribuisce alla resa del dramma, di cui viene sottolineato principalmente l’aspetto umano.

Per Incontri sul restauro 2017. Caravaggio: tecnica e stile.

Per tutti gli appuntamenti in programma per Incontri sul restauro 2017.

Per info:
Ufficio Accoglienza e valorizzazione
tel. 081 7499130 10:00-13:00 | 15:00-17:00 tranne il mercoledì.
email: mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it

Per raggiungere il Museo di Capodimonte:
Navetta Shuttle da Piazza Trieste e Trento – Teatro San Carlo
Fermate a richiesta lungo il percorso
Tariffe da 1,50 euro per singola tratta per i napoletani e da 5,00 euro per i turisti
Per maggiori info.

Print Friendly, PDF & Email