Home Toscana Regione Toscana Il Cacciucco livornese a pieno titolo fra i prodotti della tradizione

Il Cacciucco livornese a pieno titolo fra i prodotti della tradizione

629
caciucco


Download PDF

‘Cacciucco Pride 2020’ in programma dal 4 al 6 settembre in piazza del Municipio a Livorno

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Il Cacciucco livornese entra a pieno titolo fra i piatti della tradizione agroalimentare toscana.

Grazie anche al sostegno della Regione e all’impegno dell’Associazione cacciucco Livorno, la celebre zuppa di pesce è stata inserita formalmente nell’elenco delle ricette dei 461 Prodotti Agroalimentari tradizionali della Toscana, PAT, sostenuti e tutelati per legge come patrimonio culturale italiano.

L’associazione, che da sempre si impegna nella valorizzazione di questo piatto, si è detta soddisfatta per l’intervento della Regione e in particolare per il sostegno al percorso dato dai tre Assessori all’agricoltura, alle attività produttive e all’istruzione alla vigilia della quinta edizione del ‘Cacciucco Pride’ che si svolge da oggi, venerdì 4, fino a domenica 6 settembre, coinvolgendo tutti i ristoratori che hanno raccolto la sfida.

Il cacciucco livornese, preparato e servito nel rispetto delle norme anti – Covid imposte dalla attuale situazione, sarà l’occasione per sostenere il comparto della ristorazione e delle filiere agroalimentari locali, in primis quella della pesca, ingrediente fondamentale del piatto preparato con pomodoro e altri ingredienti dell’orto, e gli immancabili ingredienti toscani come olio extravergine di oliva pane, rispettivamente IGP e DOP.

Un patto stretto non più solo nel piatto ma anche favorito dal Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 ‘Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia’ che all’articolo n. 58 ‘Fondo per la filiera della ristorazione’ ha destinato 600 milioni di euro per l’anno 2020 per sostenere la ripresa e la continuità dell’attività degli esercizi di ristorazione ed evitare gli sprechi alimentari.

Produzioni di qualità, ristoranti e botteghe hanno un ruolo strategico per la valorizzazione delle eccellenze locali, per questo da 20 anni la rete regionale di Vetrina Toscana sostiene l’identità territoriale attraverso il richiamo alle ricette della tra dizione come veicolo per la trasmissione della cultura locale e del turismo enogastronomico.

Il Cacciucco non è solo un piatto, ma è parte integrante dell’identità territoriale: racconta la storia di una città e lo spirito della gente che la vive ogni giorno.

Print Friendly, PDF & Email