Home Cultura ‘I Lunedì di Casa Testori’ – VIII appuntamento

‘I Lunedì di Casa Testori’ – VIII appuntamento

622
Stefano Collicelli Cagol e Sarah Cosulich - foto Alessandro Cantarini


Download PDF

L’11 gennaio in apertura Giuseppe Frangi e Andrée Ruth Shammah. A seguire la Quadriennale di Roma con i due curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol e l’artista Guglielmo Castelli. In chiusura Federica Fracassi nella lettura di un articolo di Testori del ’75 sul Corriere dedicato a Carlo Porta

Riceviamo e pubblichiamo.

Proseguono con grande successo di pubblico ‘I Lunedì di Casa Testori’, format varato in occasione del secondo lockdown dei musei per raccontare e far vivere, attraverso la voce dei protagonisti, le mostre e gli spettacoli teatrali che a causa delle regole imposte per la pandemia non è possibile vedere.

Ad aprire la serata condotta da Giuseppe Frangi, alle 21:15, in diretta sulla pagina Facebook, sarà Andrée Ruth Shammah, direttrice artistica, animatrice, organizzatrice, anima da sempre Franco Parenti, teatro che, sabato 16 gennaio, festeggia i suoi 48 anni di vita. Andrée Ruth Shammah li festeggerà in modo rispettoso delle regole, ma con la volontà di dare un messaggio: un gruppo di spettatori potrà entrare in qualità di ‘comparse’ e a ‘I Lunedì di Casa Testori’ spiegherà il significato di questa iniziativa e racconterà anche il progetto di Radio Franco Parenti.

Alle 21:35 il racconto prosegue con la Quadriennale di Roma, un’occasione sempre importante per fare il punto sullo stato delle arti figurative in Italia. L’edizione di quest’anno, inaugurata il 30 ottobre scorso, ha un titolo molto indicativo: ‘Fuori’.

È una rassegna che vuole superare le solite categorizzazioni e anche misurarsi con un ‘incommensurabile’

a testimoniare il bisogno dell’arte di superare i confini di quanto è conosciuto per varcare la soglia dell’inimmaginabile.

A ‘I Lunedì di Casa Testori’ ne parleranno i due curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol insieme a uno dei 43 artisti chiamati ad esporre, Guglielmo Castelli.

Il 2021 celebra il secondo centenario di un grande poeta milanese tanto amato da Testori, Carlo Porta (Milano 15 giugno 1775 – 5 gennaio 1821). Nel 1975 il Corriere della Sera pubblicò un articolo di Giovanni Testori in occasione dell’uscita del ‘Meridiano’ curato da Dante Isella che Federica Fracassi questa settimana leggerà per ‘I Lunedì di Casa Testori’.

Foto Alessandro Cantarini

Print Friendly, PDF & Email