Home Lazio Regione Lazio Corecom Lazio: ‘La Comunicazione sociale ai tempi del Covid-19’

Corecom Lazio: ‘La Comunicazione sociale ai tempi del Covid-19’

437
'La Comunicazione sociale ai tempi del Covid-19'


Download PDF

Convegno in programma il 7 aprile nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. Seguirà premiazione vincitori premio giornalistico ‘Fratelli tutti 2021’

Riceviamo e pubblichiamo da Corecom Lazio.

Si terrà giovedì 7 aprile 2022 presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, l’atteso Convegno organizzato dal Corecom dal titolo ‘La Comunicazione sociale ai tempi del Covid-19 – L’approccio dei media al disagio sociale e alle nuove povertà durante la pandemia’.
Quale ruolo per gli attori della comunicazione nella promozione dei valori della solidarietà, nel consolidamento della coesione sociale e nella diffusione della cultura dei diritti?

È questa la domanda alla quale si propone di rispondere il presente evento che rappresenta anche l’occasione per premiare i giornalisti del Lazio che hanno partecipato al premio giornalistico ‘Fratelli tutti 2021’, ispirato all’omonima enciclica di Papa Francesco, indetto dal Corecom Lazio con il patrocinio della Diocesi di Roma, dell’AIART – Associazione Cittadini Mediali, dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, AGCOM.

L’evento, strutturato in sessioni, ospiterà il contributo di autorevoli rappresentanti dei media, delle istituzioni e del mondo del volontariato.

Si inizia alle ore 10:00 con i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Devid Porrello e del Presidente del Corecom Maria Cristina Cafini.

Sarà poi il Presidente della III Commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione Pasquale Ciacciarelli ad aprire i lavori del convegno che dedicherà la prima sessione a ‘La strategia della Regione Lazio per una comunicazione efficace delle politiche sociali di contrasto alle conseguenze della pandemia’, relatore il Presidente della VII Commissione Sanità, politiche sociali e welfare Rodolfo Lena.

A seguire Christian Giorgio, Social Media Manager della Diocesi di Roma, focalizzerà il suo intervento su ‘La comunicazione dell’emergenza sociale tra strumenti tradizionali e nuovi strumenti digitali’.

Roberta Serdoz, Caporedattrice della TGR Lazio RAI, affronterà quindi il tema ‘Linee guida per una comunicazione corretta nell’emergenza: dalla quantità alla qualità dell’informazione’, mentre Roberto Natale, Responsabile campagne RAI per il Sociale, tratterà ‘Il ruolo dei mass media nella costruzione di una consapevolezza del valore/dovere dell’impegno sociale‘.

Sarà poi la volta di Ivana Nasti, dirigente AGCOM, che incentrerà il suo contributo su ‘I social media e la comunicazione di crisi: i rischi della disintermediazione e gli strumenti per la tutela dell’utente’ e di Loredana Albano, dell’Associazione AIART, che affronterà le tematiche del convegno da un punto di vista particolare: ‘Narrazioni panmediali: la voce dei ragazzi’.

Il Vice Presidente della Regione Lazio Daniele Leodori concluderà i lavori del convegno, moderato dalla giornalista Laura Caschera.

Saranno Federico Giannone, Presidente della Giuria del Premio giornalistico ‘Fratelli tutti’, Fabio Capolei, Vice Presidente della Commissione Sanità e membro della Giuria, ed Emiliano Minnucci, Vice Presidente della Commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione e membro della Giuria, a intervenire e premiare i giornalisti i cui elaborati sono stati selezionati come meritevoli: Ludovica Jona Lasinio, Lorenza Di Brango, Fausta Speranza, Agnese Palmucci, Gabriele Crispo, Luca Sebastiani, Claudia Torrisi, Wanda Cherubini, Lamberto Rinaldi, Giampiero Castellotti e Valerio Giacoia.

Print Friendly, PDF & Email