Home Lombardia Regione Lombardia Consiglio regionale Lombardia, al via formazione per i Consiglieri

Consiglio regionale Lombardia, al via formazione per i Consiglieri

852
incontri informativi per i Consiglieri regionali


Download PDF

Primo incontro dedicato al sistema di produzione normativo. Sono 2.489 le leggi approvate in undici legislature, 136 nell’ultima

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia.

I Consiglieri regionali tornano in classe per un giorno. È successo oggi per il primo incontro informativo dedicato ai neoeletti, promosso dagli uffici dell’Area Legislativa del Consiglio regionale a supporto dell’esercizio della funzione legislativa.

Panoramica sulla normativa regionale, contenzioso costituzionale Stato – Regioni, controllo e analisi delle politiche regionali, copertura finanziaria delle leggi regionali, procedure di notifica previste dal diritto europeo. Sono alcuni dei temi trattati in occasione dell’incontro che si è tenuto a Palazzo Pirelli.

Il momento formativo è stata l’occasione per fare un bilancio dell’attività legislativa dell’Assemblea lombarda.

Complessivamente nelle undici legislature, dal 1970 al 2023, sono state approvate 2.489 leggi di cui la maggior parte nel macrosettore territorio/ambiente. Ad oggi, di queste, ne restano in vigore 546.

Tra i settori regolati dalle leggi vigenti il principale è quello dell’ordinamento istituzionale con 118 leggi, seguito da territorio/ambiente/infrastrutture con 103 leggi.

Dalla prima alla terza legislatura la produzione di leggi ha seguito un trend in crescita, per la necessità di dotare la Regione di un impianto normativo completo: 275, I legislatura, 370, II legislatura, e 407, III legislatura.

Poi dalla quarta legislatura il numero di leggi approvate è calato, per dare una spinta alla razionalizzazione del quadro legislativo: 324, IV legislatura, 230, V legislatura, 186, VI legislatura, 151, VII legislatura, 161, VIII legislatura, 57, IX legislatura, 192, X legislatura, e 136, XI legislatura.

Nel corso dell’XI legislatura, 2018 – 2023, sono stati presentati 253 progetti di legge e assegnati alle Commissioni consiliari. Il 61% di questi, 155, sono stati di iniziativa consiliare, mentre il 37%, 94, derivano da proposta del Presidente della Giunta.

L’iniziativa legislativa del Consiglio è stata esercitata in prevalenza nel macrosettore dei servizi alla persona con 71 progetti di legge presentati.

Dei 253 progetti di legge ne sono stati approvati 136: 89 su iniziativa del Presidente della Giunta, 66%, 44 su iniziativa del Consiglio regionale, 32%, e 3 di iniziativa mista, Giunta e Consiglio.

Il maggior numero dei provvedimenti legislativi ha interessato l’ambito dell’ordinamento istituzionale, 31 leggi, seguito da quello relativo ai servizi alla persona con 28 leggi, di cui 18 di iniziativa del Consiglio regionale.

Nel 2022, per la prima volta dal 2000, le leggi di iniziativa consiliare, 18, sono risultate superiori a quelle di iniziativa del Presidente della Giunta, 17.

L’anno più “produttivo” è stato il 2022 con 35 leggi approvate. Nel 2020 e nel 2021 sono state 27, una in meno nel 2019, 26, e 21 nel 2018.

Nel corso dell’XI legislatura sono state presentate 8 proposte di legge al Parlamento. Di queste 4 sono state approvate dal Consiglio regionale e inviate alle Camere dove è in corso il relativo esame.

In undici legislature sono stati, inoltre approvati 255 regolamenti regionali. Di questi 92 sono stati abrogati.

Print Friendly, PDF & Email