Home Territorio Capodimonte ispira poesia

Capodimonte ispira poesia

1230
Caravaggio, Flagellazione


Download PDF

Giovedì 8 apertura serale 19:30/22:30 a €1

Riceviamo e pubblichiamo dall’URP/Stampa Museo di Capodimonte.

Capodimonte ispira poesia: giovedì sera, 8 settembre, il Museo di Capodimonte sarà aperto fino alle 22:30 e il biglietto sarà di 1 euro a partire dalle 19:30 fino all’ultimo ingresso consentito alle 21:30.
Un’occasione speciale per ammirare, nelle fresche sere d’estate, la poesia di un museo tra i più ricchi d’Italia, una reggia e un parco unici al mondo che vi incanteranno al bagliore della luna.

La Collezione Farnese con i capolavori di Tiziano, Michelangelo, Raffaello, Botticelli e i Carracci, la camera delle meraviglie con le preziose ambre, bronzi, cristalli di rocca, maioliche, argenti e molti altre rarità, le sale dell’Appartamento Reale con i ritratti dei re, le decorazioni e gli arredi, le porcellane e il Salottino di Porcellana di Capodimonte si illumineranno per voi.

Potrete apprezzare l’incontro di culture internazionali nelle arti a Napoli dalla sfarzosa tavola di Simone Martini alla minuzia fiamminga di Colantonio, dal leonardismo di Cesare da Sesto alla luce dipinta di Caravaggio.

La celebre Flagellazione di Caravaggio ha ispirato Francesco Rossi, medico e antropologo, in arte Issorf, che dopo una breve introduzione sulla vicenda umana dell’artista a Napoli e la sua frequentazione del Cerriglio, declamerà quattro liriche autografe nate proprio ammirando l’opera.

Issorf, attratto dall’alto valore della Poesia, considera la parola un mezzo efficace per interpretare e manifestare i moti dell’Anima, ma anche una via per la descrizione e diffusione del Bello che l’autore ritrova al museo e narra nei suoi versi.

L’appuntamento, alle 20:30, nella galleria delle Arti a Napoli al secondo piano, fa parte del progetto Racconta il Museo di Capodimonte a modo tuo, ideato dalla Sezione Didattica del Museo di Capodimonte, che vuole dare la parola a tutti coloro che vogliono condividere, con i propri amici o con il pubblico presente, studi e ricerche personali, osservazioni, memorie ed emozioni legate al Museo e alle sue opere, offrendo ulteriori spunti di riflessione e di arricchimento.

Info:
Museo di Capodimonte, via Miano 2, Napoli
081440438, lun-ven 10:00-14:00 info@progettomuseo.com

Sito ufficiale:
http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/
http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/capodimonte-ispira-poesia/

Foto Giuseppe Salviati

Print Friendly, PDF & Email