Home Territorio Estero Arabia Saudita: con attacco su Jizan Houthi respinge proposta pace

Arabia Saudita: con attacco su Jizan Houthi respinge proposta pace

474
bandiera saudita


Download PDF

Per il Ministero della Difesa saudita l’attacco Houthi costituisce un’affermazione della tutela iraniana sulle decisioni politiche e militari Houthi

Il Ministero della Difesa saudita ha annunciato il 26 marzo che l’attacco alla stazione di distribuzione di prodotti petroliferi a Jizan conferma il rifiuto dell’iniziativa di pace di Riad da parte degli Houthi.

Per l’Arabia Saudita, l’offensiva lanciata il 25 sera dalla milizia ribelle yemenita contro le sue città del sud costituisce una conferma della tutela iraniana sulle decisioni della formazione che controlla Sana’a.

Il Ministero ha affermato:

L’attacco alla stazione di distribuzione di prodotti petroliferi a Jizan e il tentativo di prendere di mira civili confermano il rifiuto della milizia terroristica Houthi dell’iniziativa del Regno di porre fine alla crisi yemenita e costituiscono un’affermazione della tutela iraniana sulla sua decisione politica e militare.

Adotteremo misure per proteggere le risorse del regno. L’attacco Houthi mostra la noncuranza da parte della milizia delle considerazioni di impatto ambientale ed economico. Si prendono di mira l’economia globale, la navigazione marittima, il commercio globale e il sicurezza delle esportazioni di petrolio.

Una fonte ufficiale del Ministero dell’Energia saudita ha dichiarato che alle 21:08 di giovedì sera, la stazione di distribuzione di prodotti petroliferi a Jizan, nel sud del regno, è stata attaccata con un missile Houthi. Ne è scaturito un incendio che non ha provocato ferite o perdite di vite umane. Poco prima, la formazione filo iraniana ha lanciato 8 droni bomba sul regno saudita, tutti intercettati dalla difesa aerea.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.