Home Territorio Estero Anteprima sessione plenaria PE 15 – 18 gennaio 2024, Strasburgo

Anteprima sessione plenaria PE 15 – 18 gennaio 2024, Strasburgo

669
PE


Download PDF

Briefing

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Parlamento europeo in Italia.

Dibattito su Consiglio europeo e sulla situazione dei fondi per l’Ungheria

Mercoledì 17 gennaio alle 09:00, il PE discuterà il Consiglio europeo di dicembre e quello straordinario di febbraio, oltre che la situazione in Ungheria, con i Presidenti Michel e von der Leyen.

Il Premier De Croo presenta le priorità della Presidenza belga del Consiglio

Martedì 16 gennaio alle 9:00, i deputati discuteranno con il Primo Ministro Alexander De Croo il programma della Presidenza semestrale del Consiglio dell’Unione europea, iniziata il 1° gennaio.

Divieto di greenwashing sulle etichette dei prodotti: votazione finale

Mercoledì, i deputati terranno una votazione finale su una direttiva che migliorerà l’etichettatura dei prodotti e vieterà l’uso di dichiarazioni ambientali ingannevoli.

Patto di stabilità: i deputati vogliono sostenere gli investimenti

Nella procedura in corso di revisione delle regole UE sulla governance economica, il Parlamento mira a dare priorità agli investimenti e a migliorare la credibilità del sistema.

Dibattito sulla situazione umanitaria a Gaza

Martedì 16 gennaio alle 15:00, i deputati discuteranno della situazione umanitaria a Gaza, della necessità di raggiungere un cessate il fuoco e dei rischi di escalation in Medio Oriente.

Dibattito sugli aiuti militari dell’UE all’Ucraina

In un dibattito martedì alle 10:30, i deputati dovrebbero invitare l’UE a rispettare gli impegni presi e a fornire maggiore assistenza militare all’Ucraina, devastata dalla guerra.

Emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze che riducono lo strato di ozono

Il Parlamento è pronto a dare il via libera finale a nuove misure volte a ridurre al minimo le emissioni da gas a effetto serra potenti, in linea con gli obiettivi climatici dell’UE.

Rinascita del neofascismo in UE: dibattito sulla parata per Acca Larenzia

Martedì sera i deputati discuteranno con la Presidenza belga e la Commissione su come evitare il riemergere del neofascismo in Europa.

In ricordo di Jacques Delors

La sessione plenaria si aprirà con una cerimonia in onore della vita e dell’eredità dell’ex Presidente della Commissione, Jacques Delors, deceduto il 27 dicembre 2023.

Streaming musicale: i deputati vogliono proteggere gli autori europei

In un voto mercoledì, i deputati dovrebbero chiedere che l’UE si occupi della situazione iniqua del settore della musica digitale, in gran parte non regolamentato, per sostenere gli artisti.

Incitamento all’odio: riconoscimento dei relativi reati in tutta l’UE

Il Parlamento dovrebbe invitare il Consiglio ad agire per contrastare l’incitamento all’odio e i reati generati dall’odio nell’UE, in un dibattito mercoledì e in una votazione giovedì.

La protezione degli ecosistemi marini e il futuro della politica comune della pesca

Giovedì mattina, 18 gennaio, in una serie di dibattiti sulla strategia UE sulla pesca, i deputati valuteranno l’approccio della Commissione alla pesca a strascico e come migliorare le norme in vigore.

Contrastare l’influenza della Cina sulle infrastrutture europee

In un voto mercoledì, i deputati dovrebbero evidenziare i rischi legati alla crescente influenza cinese sulle infrastrutture europee, e chiedere di intervenire per ridurne le vulnerabilità.

Il PE lancia l’allarme sullo stato dei diritti fondamentali in UE

In un progetto di risoluzione sullo stato dei diritti fondamentali nell’UE, i deputati evidenziano le criticità esistenti negli Stati membri e propongono misure per affrontarle.

Lotta contro la frode: gli interessi finanziari UE e la trasparenza delle ONG

Il PE esaminerà gli sforzi compiuti per prevenire le frodi che colpiscono il bilancio dell’UE e discuterà su come monitorare l’uso dei fondi assegnati alle organizzazioni non governative.

Print Friendly, PDF & Email