Home Territorio All’Orbetello Piano Festival si sogna con l’arpa di Floraleda Sacchi

All’Orbetello Piano Festival si sogna con l’arpa di Floraleda Sacchi

405
Floraleda Sacchi


Download PDF

Il 30 luglio a Torre Salina con il concerto ‘Oltremare – Piano for Harp’ verranno proposte una serie di trascrizioni per arpa di brani pianistici

Riceviamo e pubblichiamo.

All’Orbetello Piano Festival si sogna con l’arpa di Floraleda Sacchi. Venerdì 30 luglio, con inizio alle ore 21:30, a Torre Saline va in scena il concerto ‘Oltremare – Piano for Harp’, una serie di trascrizioni per arpa di brani pianistici, per un ascolto contemplativo.
All’insegna della multidisciplinarità il festival propone, per la prima volta, un appuntamento musicale dedicato a uno strumento diverso dal pianoforte: Floraleda Sacchi, riconosciuta dalla critica come una delle più interessanti arpiste della scena internazionale, ha inciso per le principali major discografiche – Decca, Deutsche Grammophon, ecc. – e attualmente incide per Amadeus Arte, etichetta da lei fondata, distribuita internazionalmente.

Ha vinto 16 premi in competizioni musicali internazionali e ha suonato nelle più importanti sale concerto e nei festival di tutto il mondo. Innumerevoli le sue collaborazioni con importanti musicisti e compositori.

Prosegue con successo l’Orbetello Piano Festival, la rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti, Presidente dell’associazione Kaletra, e resa possibile grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Orbetello – Assessorato alla cultura, la Fondazione CR Firenze e di numerosi partner.

Intensa la prossima settimana, che inizia con un doppio appuntamento nel meraviglioso Casale della Giannella, Oasi WWF. Qui si esibiranno i due vincitori dell’Orbetello Piano Competition Junior 2021, il contest nato in seno all’Orbetello Piano Festival che in questa sua quarta edizione, che a seguito della situazione pandemica si è svolta online, ha visto ben 570 partecipanti da ogni angolo del pianeta.

Lunedì 2 agosto riflettori accesi su Veronika Jaklovà, 18 anni, Repubblica Ceca, mentre martedì 3 agosto sul palcoscenico salirà Massimo Taddei, 19 anni, Italia. Nel corso della serata del 3 agosto i due vincitori saranno premiati con una borsa di studio offerta dal Rotary Club Orbetello – Costa d’Argento. Entrambe le serate prevedono appuntamenti alle ore 19:00 e alle ore 21:30.

Sarà poi il pianoforte di Pietro Di Egidio a segnare uno degli appuntamenti più inconsueti del festival: quello che all’alba di giovedì 5 agosto porterà il pubblico a vivere il risveglio della natura nel bosco, in località Patanella.

Si sogna con la “musica sull’acqua” della giovane pluripremiata Leonora Armellini, di scena venerdì 6 agosto ad Orbetello, inizio ore 21:30 – Polveriera Guzman, mentre domenica 8 agosto gran finale a Torre Saline con ‘German piano masters’ il piano recital di Leonel Morales, dedicato a Beethoven e Brahms, inizio ore 19.00 e ore 21:30.

Sarà invece dedicato all’arte il fine settimana dell’Orbetello Piano Festival: sabato 31 luglio alle ore 19.30, negli spazi espositivi di Torre Saline, torna Forte In Contemporanea, manifestazione di arte visiva che proporrà la terza edizione della mostra itinerante ‘La Parola e il Tempo’ omaggio a Clelia Marchi, a cura di Anna Spagna e Daniela Vasta e la collettiva ‘Eco del contemporaneo’, che sarà allestita nella Sala delle Anfore, a cura di Beatrice Piersanti e Anna Spagna.

A Torre Saline e alle esposizioni sarà dedicata un visita guidata che avrà luogo domenica 1° agosto dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Info e biglietteria:
+39 3892428801
www.orbetellopianofestival.it

Print Friendly, PDF & Email