Home Territorio Estero Yemen: pressioni internazionali su Houthi per liberare i detenuti

Yemen: pressioni internazionali su Houthi per liberare i detenuti

587
carcere


Download PDF

Tra le persone presenti nelle carceri dei ribelli anche l’ex Ministro della Difesa yemenita

Sono in corso intensi sforzi del Sultanato dell’Oman per liberare l’ex Ministro della Difesa yemenita, il Maggiore Generale Mahmoud Al-Subaihi, e il Generale di brigata Faisal Rajab, Comandante dell’Asse militare di Abyan, che sono stati rapiti dalle milizie Houthi ad Aden a il 25 marzo del 2015.

Secondo l’emittente televisiva “al-Arabiya”, gli sforzi dell’Oman rientrano nella pressione internazionale esercitata sulle milizie per rilasciare anche altri funzionari yemeniti rapiti, insieme al Ministro della Difesa e al Brigadiere Rajab.

Si tratta del Generale di Brigata Nasser Mansour Hadi, fratello del Presidente yemenita, e del leader del partito islamico di al-Islah, Muhammad Qahtan, inclusi nella risoluzione n.2216 del Consiglio di sicurezza, che ne chiede l’immediato rilascio sin dalla sua approvazione nel 2015.

Ieri, mercoledì 24 novembre, le milizie filo iraniane, per la prima volta in sette anni, hanno permesso ad Al-Subaihi e Rajab di contattare le loro famiglie per telefono dall’interno della loro prigione segreta.

Mentre i media locali hanno citato il figlio del Ministro della Difesa Heyman Al-Subaihi dicendo che suo padre, detenuto da anni dal gruppo Houthi, ha chiamato la sua famiglia mercoledì.

Sentire la voce di mio padre in una telefonata mi ha riportato in vita, e il sole ha brillato nel mio cielo, che era stato buio per anni.

Il tono della sua voce è ancora quello che mi ha lasciato anni fa e non è più cambiato.

Anche il figlio del Generale di Brigata Rajab ha reso noto che suo padre li ha chiamati dopo molti anni di prigionia e li ha rassicurati sulla sua salute, sottolineando che lui e i suoi compagni stanno bene.

Lo scorso anno, nell’ottobre del 2020, si è assistito al più grande scambio di prigionieri dall’inizio del conflitto tra gli Houthi e il Governo yemenita. Centinaia di prigionieri sono decollati da aree sotto il controllo delle milizie verso aree del legittimo Governo e viceversa.

L’operazione si è svolta, all’epoca, in due fasi: la prima comprendeva 630 detenuti da entrambe le parti, mentre le seconda il rilascio di 451.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.