Home Arabia Felix Yemen: campagna di reclutamento forzata Houthi

Yemen: campagna di reclutamento forzata Houthi

569


Download PDF

Accade nelle aree controllate dalla milizia e nonostante la tregua

La milizia Houthi, il braccio iraniano nello Yemen, ha lanciato una nuova campagna di reclutamento forzato per mobilitare più combattenti possibile nelle sue fila, nonostante l’entrata in vigore della tregua delle Nazioni Unite dallo scorso aprile.

Fonti locali hanno affermato che la milizia Houthi ha lanciato una nuova campagna di reclutamento chiamata “mobilitazione generale”.

Secondo quanto riportato dal sito di notizie di News Yemen, la leadership della milizia Houthi ha spinto funzionari, parlamentari, presidenti, membri dei consigli locali, dirigenti degli uffici esecutivi, sceicchi e rappresentanti dei quartieri nelle sue aree di controllo, a partecipare alla nuova campagna di reclutamento rivolta a giovani e bambini a Sana’a e nelle aree sotto il suo controllo.

Le fonti hanno sottolineato che la milizia ha formato comitati sul campo nell’ambito della campagna per imporre la coscrizione forzata sottoponendo le famiglie ad arruolare con la forza i loro figli nei ranghi Houthi, in cambio della promessa di numerarli militarmente e di pagare gli stipendi. Questo, sfruttando le difficili condizioni dei cittadini a seguito del saccheggio dei loro stipendi per il settimo anno consecutivo.

Houthi impone mensilmente il reclutamento di circa 5 combattenti per ogni quartiere a Sana’a.

La milizia ha pubblicato un video che mostra i suoi miliziani mentre organizzano parate militari in diversi distretti di Sana’a, spiegando che questi eventi fanno parte di una campagna di mobilitazione generale.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.