Home Lombardia Regione Lombardia Sanità Lombardia: gli obiettivi e gli indirizzi per il 2020

Sanità Lombardia: gli obiettivi e gli indirizzi per il 2020

1338
'Regole di Sistema 2020'


Download PDF

Ass. Gallera presenta in Commissione le ‘Regole di sistema’ per il prossimo anno

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Lombardia.

Rafforzamento delle azioni di presa in carico dei pazienti cronici, anche grazie alla telemedicina e all’implementazione del fascicolo elettronico; più fondi per il contenimento delle liste di attesa, estendendo la sperimentazione a tutta la Regione; interventi per sanare la carenza di medici ed infermieri.

Questi i principali aspetti evidenziati dall’Assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, che ha presentato oggi in Commissione Sanità, presieduta da Emanuele Monti, Lega, una sintesi dei contenuti delle ‘Regole di Sistema 2020’.

Il documento, che ha cadenza annuale, riguarda la gestione del sistema sanitario e sociosanitario e specifica le regole che vanno a declinare per il 2020 gli obiettivi e gli indirizzi regionali.

Continuando nell’impostazione della legge regionale n. 23/2015, che

ha fortemente innovato l’approccio alla cure spostando maggiormente l’attenzione sull’integrazione tra territorio e ospedale in una logica di continuità assistenziale,

la sanità lombarda fronteggia ora nuove sfide legate all’invecchiamento medio della popolazione, alla denatalità e a carenze strutturali.

Il valore complessivo del Fondo sanitario regionale per il 2020 è pari a 19.271,4 miliardi, con un incremento rispetto al 2019 di 34 milioni di euro per le unità di offerta sociosanitarie. Su quest’ultimo fronte, l’Assessore Gallera ha annunciato la prossima rimodulazione dell’offerta sociosanitaria, mettendo mano a un aggiornamento dei requisiti per l’accreditamento.

Sarà dato più sostegno alle persone disabili e ai loro familiari, in particolare ai soggetti autistici, e si punterà a una azione capillare di diagnosi precoce per le dipendenze. Particolare attenzione nel corso del 2020 sarà dedicata alla redazione del nuovo Piano Regionale della Prevenzione.

Soddisfazione per il quadro delineato è stata espressa dal Presidente Emanuele Monti che ha ricordato

L’intenso lavoro preparatorio svolto dalla Commissione in questi 18 mesi ha portato indicazioni utili per l’abbattimento delle liste di attesa grazie anche alla pubblicazione delle agende che permetterà un accesso più semplice al sistema di prenotazione.

Inoltre, è molto importante il lavoro che verrà fatto sulla prevenzione e sul sistema sociosanitario, dove sono state accolte le richieste contenute in una nostra Risoluzione che chiedeva maggiori risorse per i soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico.

Dopo l’illustrazione da parte dell’Assessore Gallera, sono intervenuti diversi Consiglieri.

Alcune osservazioni critiche sono state avanzate da Marco Fumagalli, M5S,  e dal gruppo del Partito Democratico che, per bocca di Samuele Astuti, Carlo Borghetti e Gian Antonio Girelli, ha comunque riconosciuto il grande lavoro svolto.

Anche Elisabetta Strada, Lombardi Civici Europeisti, ha chiesto all’Assessore un approfondimento riguardo alcuni aspetti dell’offerta sociosanitaria.

Regole di Sistema 2020

Print Friendly, PDF & Email