Home Territorio Registro tumori, a fine maggio i risultati scientifici dei monitoraggi

Registro tumori, a fine maggio i risultati scientifici dei monitoraggi

1040
Terra dei Fuochi


Download PDF

Nota del team scientifico ‘Terra dei Fuochi’

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Campania.

Superati ritardi storici, e al termine dell’analisi dettagliata e della elaborazione statistica dei dati dell’intera sorveglianza oncologica in Campania – studio sul quale è al lavoro il Coordinamento Regionale Registro Tumori – alla fine di questo mese di maggio, la Regione Campania presenterà in una iniziativa pubblica i risultati scientifici e comparati riguardanti il monitoraggio delle patologie.

Si trasmette la nota prodotta dal team scientifico “Terra dei Fuochi” al termine della riunione di oggi, 4 maggio:

Attualmente i registri Tumori accreditati in Regione Campania, Asl Napoli 3 Sud, Asl Salerno, Asl Caserta, Asl Napoli 2 Nord, coprono il 71% della popolazione dell’intera regione Campania, a fronte della copertura media nazionale del 52%;
in Campania, quindi, è sorvegliata da Registro Tumori circa il 20% in più di popolazione rispetto alla media italiana.

In relazione alla “Terra dei Fuochi”, se si esclude la città di Napoli, come fatto dallo studio “Sentieri”, attualmente il 100% dell’area, 89 Comuni, è coperto da registrazione oncologica; se si considera la totalità dell’area, 89 Comuni + Napoli, la copertura dei Registri Tumori passa al 67%.

Infine la Regione Campania è la terza Regione Italiana a dotarsi, ed ottenerne l’accreditamento, di un Registro Tumori Infantile a copertura regionale;
si tratta di un registro che rileva tutti i nuovi casi di cancro che si verificano nella fascia di età 0-19 anni.

Attualmente il Registro Tumori Infantile Campano è, rispetto ai registri delle altre due Regioni, Piemonte e Marche, quello con la più alta percentuale di bambini e adolescenti sorvegliati.

Print Friendly, PDF & Email