Home Territorio Giovani della Campania per Europa, Ambiente, Agricoltura e Sport

Giovani della Campania per Europa, Ambiente, Agricoltura e Sport

1164
Commissione di valutazione di Europa Giovani


Download PDF

Al via la valutazione degli elaborati del concorso

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Campania.

Primi risultati positivi dell’Azione di Sistema ‘Giovani della Campania per l’Europa, l’Ambiente, l’Agricoltura e lo Sport’, rivolta alle nuove generazioni per sensibilizzarle all’idea d’Europa, declinata in alcuni settori in cui le politiche europee sono strategiche: non solo per dar loro la consapevolezza del valore aggiunto di essere cittadini dell’UE, ma per valorizzare e far conoscere le misure specifiche in tema di Ambiente, Agricoltura e Sport.

Soddisfazione è stata espressa da Serena Angioli, Assessore regionale ai Fondi europei, Politiche giovanili, Cooperazione europea e Bacino euro-mediterraneo.

Afferma l’Assessore Angioli:

La prima fase, rivolta alla formazione dei formatori che ha visto la partecipazione di 240 docenti provenienti da 84 scuole delle cinque province campane, per un totale di quasi 5mila studenti coinvolti, ha dato frutti molto positivi. Alla scadenza dello scorso 30 aprile, risultano pervenuti 129 progetti di prodotti multimediali, spot, cortometraggi, App e videogiochi, suddivisi sui quattro temi.

Un’autorevole Commissione di valutazione, formata da personale regionale, rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, USR, del Formez e del Forum Regionale della Gioventù, presieduta dal Prof. Rocco Gervasio, USR, si è insediata oggi concordando le linee guida che porteranno all’individuazione dei prodotti multimediali che si aggiudicheranno il Premio, grazie al quale i vincitori fruiranno di un soggiorno ludico-didattico sulle tematiche europee in un luogo simbolico e culturalmente importante come Ventotene e in altre aree significative della Campania.

Un Premio sarà anche poter rendere pubblici gli spot, i cortometraggi, le App e i videogiochi in cui gli studenti hanno espresso la loro creatività.

Un atelier in cui presentare e parlare del back stage dei loro prodotti multimediali è in corso di organizzazione per il prossimo 11 maggio.

Print Friendly, PDF & Email