Home Territorio Reggia di Caserta: chiuse alcune sale degli appartamenti del ‘700

Reggia di Caserta: chiuse alcune sale degli appartamenti del ‘700

870
Reggia di Caserta


Download PDF

Percorso alternativo per visitare gli appartamenti storici

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Reggia di Caserta.

Ieri, 14 dicembre, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (CE) ha disposto il sequestro della Sala delle Dame nell’ala settecentesca dell’appartamento reale, quella dove domenica mattina è avvenuto il distacco dell’intonaco, e, a scopo cautelativo, delle cinque sale che la precedono lungo il percorso di visita.
Il provvedimento è seguito al sopralluogo effettuato martedì scorso dai Vigili del Fuoco.
Da oggi la visita degli appartamenti storici avverrà dunque seguendo un percorso alternativo.

La Direzione della Reggia sta procedendo ad avanzare istanza di dissequestro provvisorio delle citate sale per proseguire l’intervento di restauro già avviato a partire da lunedì.
Fin da lunedì infatti il museo aveva avviato un pronto intervento per provvedere alla conservazione e catalogazione dei frammenti di intonaco distaccatisi dall’intradosso della piattabanda del vano finestra e, in via cautelativa, alla verifica dello strato di adesione dell’intonaco nei vani finestra del prospetto meridionale dell’appartamento storico e negli intradosso voltati delle sale adiacenti.

Il pronto intervento affidato a un restauratore specializzato ha confermato l’ipotesi iniziale che attribuiva lo strato di intonaco distaccato ad un rifacimento tardo, presumibilmente successivo al terremoto del 1930 o al periodo della seconda guerra mondiale.

La causa del distacco dell’intero strato di finitura deve essere infatti presumibilmente individuata nella scarsa adesione dello strato di calce all’arriccio preesistente, dato che nello strato di preparazione della piattabanda in muratura rimasto in sito non si rilevano né macchie di umidità né lesioni.

Print Friendly, PDF & Email