Home Campania Comune di Napoli Napoli, multe, controlli, interventi per rito civile matrimonio Colombo

Napoli, multe, controlli, interventi per rito civile matrimonio Colombo

880
Polizia Municipale


Download PDF

Riscontrato diverse irregolarità

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

A seguito delle segnalazioni intervenute nella mattinata al nucleo Mobilità Turistica della Polizia Locale del Comune di Napoli, gli Agenti sono prontamente intervenuti nel quartiere di Secondigliano, dove, in strada, si svolgeva un corteo formato da fan e curiosi che seguivano il passaggio di una carrozza con cavalli e giocolieri, in occasione delle nozze del cantante Tony Colombo.

Detta carrozza, che ha attraversato il Corso Secondigliano, è stata fermata e sanzionata dai poliziotti intervenuti, che hanno riscontrato diverse irregolarità come previsto dal Codice della Strada, a carico del conduttore della carrozza.

In particolare, l’attività veniva svolta con la mancanza della targhetta identificativa e segnale mobile di pericolo per i veicoli a trazione animale ed ha rallentato la pubblica circolazione in assenza di alcuna autorizzazione o comunicazione alle autorità preposte.

L’evento in questione è proseguito al Maschio Angioino per il rito civile e personale della Polizia Locale è intervenuto provvedendo ai relativi controlli stante l’utilizzo dei drony, acquisendo le autorizzazione fornite da fotografi commissionati per l’evento.

Vista l’affluenza di cittadini e la calca formatasi nell’area circostante il Maschio Angiono, si è provveduto, inoltre, a tenere sgombera la rampa di accesso e a consentire comunque una regolare circolazione sia veicolare che pedonale per la fruizione del monumento.
Si è inibito l’accesso dei carri e di altri mezzi non autorizzati al transito e/o all’ingresso del monumento.

Venuti a conoscenza, per il tramite dei media è di filmati sui social network, che i festeggiamenti erano già cominciati in precedenza, utilizzando abusivamente, nelle ore notturne, PiAzza del Plebiscito, per una vera e propria rappresentazione canora, si è immediatamente iniziata l’attività investigativa.

Pertanto, si è risaliti all’individuazione degli organizzatori dell’evento e, inoltre, si è proceduto all’acquisizione di filmati e video pubblicati sui social, allo scopo di determinare e perseguire le responsabilità dei soggetti coinvolti, che hanno agito in difformità alle normative vigenti sulla materia ed in assenza ad autorizzazioni delle autorità preposte.

Print Friendly, PDF & Email