Home Territorio L’Italia e i migranti, tra politiche europee e proposte

L’Italia e i migranti, tra politiche europee e proposte

749
migranti


Download PDF

Il 20 giugno alla Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Martedì 20 giugno, ore 13:00, presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato si affronterà il tema dell’accoglienza e dell’integrazione con le esperienze e le buone pratiche del territorio della Campania a confronto, nel convegno dal titolo ‘L’Italia e i migranti: le politiche europee e le proposte delle realtà locali’

L’incontro è organizzato dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con i Centri d’Informazione Europe Direct campani: CEICC, LUPT, ASI Caserta e il Tavolo di Cittadinanza del Comune di Napoli.

L’obiettivo è triplice:
illustrare le attività dell’Unione europea e delle autorità nazionali, regionali e locali in tema di migrazione;
condividere le buone pratiche di accoglienza e integrazione dei migranti in Campania;
raccogliere le testimonianze degli operatori coinvolti nell’accoglienza e nell’integrazione dei migranti per poi trasmetterle al primo vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans.

Ci saranno due sessioni:
i gruppi di lavoro con i rappresentanti del terzo settore, gli amministratori locali e gli operatori coinvolti nell’accoglienza e nell’integrazione dei migranti in Campania;
la sessione plenaria con gli interventi istituzionali e la presentazione delle buone pratiche.

Interverranno:
il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris;
Beatrice Covassi, Rappresentante della Commissione europea in Italia; Adele del Guercio, Centro di eccellenza Jean Monnet – Università L’Orientale Napoli;
Marisa Squillante, Direttrice Cirtam – Università Federico II Napoli;
Roberta Gaeta, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli.

A conclusione drink offerto dalla Rappresentanza della Commissione europea, Laboratorio esperienziale meticcio ‘In bilico – Chi ero, chi sono, chi…’ e interventi musicali di giovani artisti migranti e partenopei.

Per maggiori informazioni sull’evento:
EDIC Napoli CEICC
tel. 081 7956535/39/41
ceicc@comune.napoli.it

Print Friendly, PDF & Email