Home Cronaca Italia al primo posto per l’acquisto di auto ecologiche

Italia al primo posto per l’acquisto di auto ecologiche

1896
Carburanti ecologici gas GPL


Download PDF

I vantaggi del GPL e del metano

Oggi si fa sempre più spesso riferimento alla parola “inquinamento”, un termine che dimostra di aver suscitato l’attenzione degli italiani e non solo. Questo per via del fatto che anche le aziende si sono rese conto dell’importanza della tutela dell’ambiente, anche grazie alla crescente richiesta da parte dei consumatori.

Fortunatamente oggi si pensa sempre più al futuro del pianeta e delle generazioni che lo abiteranno e, in una situazione di questo tipo, le auto iniziano ad occupare un ruolo fondamentale in ottica di benessere ambientale e sociale.

Ecco spiegata la maggiore attenzione nei confronti delle auto ecologiche: modelli che in Italia dimostrano di essere particolarmente apprezzati, come testimoniato dai dati relativi alle vendite di veicoli a GPL e a metano, due tecnologie ricche di vantaggi.

Andamento del GPL e del metano in Italia e in Europa

Le automobili con sistema di combustione a gas piacciono ai cittadini della Penisola.
Lo sostengono i dati diffusi dall’Anfia e dal rapporto ‘L’Industria Automotive Mondiale nel 2017 e trend del 2018’.

Secondo i numeri raccolti, le “auto a gas” sono riuscite a raggiungere,  durante lo scorso anno, una quota complessiva del mercato delle vendite pari all’11,7%.

Una tendenza, quella del GPL e del metano, che ha conosciuto un incremento pari al +24%, rispetto ai numeri del 2016.

Questi dati e queste percentuali hanno spinto la Penisola al primo posto nella classifica del numero di auto green vendute, mentre per quanto concerne le percentuali di mercato solo la Norvegia è riuscita a sorpassare l’Italia, che comunque si trova al secondo posto. Inoltre, le auto ecologiche piacciono anche per via dei nuovi blocchi alla circolazione, che hanno coinvolto regioni quali il Piemonte e la Lombardia.

I vantaggi delle auto a GPL e a metano

Iniziamo con il dire che il grande successo di queste auto in Italia è legato anche ad un mercato ricco di occasioni. Le vetture ecologiche, infatti, possono essere reperite anche sul web grazie a vari portali internet che danno la possibilità di confrontare le offerte dedicando a volte, come nel caso di automobile.it, un’apposita sezione agli annunci delle auto GPL.

Poi si entra nel campo dei vantaggi tecnici dovuti, dunque, ai sistemi di alimentazione GPL e Metano: il primo beneficio viene dato da un tasso di emissioni inquinanti decisamente inferiore ai modelli alimentati a benzina o a diesel, tanto che, come detto in precedenza, questi modelli possono circolare anche in presenza dei blocchi del traffico.

Un altro importante vantaggio è di natura economica, visto che il GPL e il Metano costano molto meno, fino al 50%, rispetto agli altri carburanti, tanto che con un rifornimento della stessa somma si riescono a percorrere molti più km.

È giusto concludere scoprendo quali sono i modelli di auto GPL più venduti. Secondo il report prodotto da Unrae, al primo posto di questa speciale classifica si colloca la Fiat Panda. I restanti due posti del podio vengono poi occupati dalla Opel Corsa e dalla Lancia Ypsilon. A seguire, invece, si trovano altri modelli noti come la Fiat 500 versione X, la Opel Mokka, la Kia Stonic, la Dacia Duster e la Nissan Juke.

Print Friendly, PDF & Email