Home Territorio ‘Il Museo di oggetti musicali’, presentazione libro

‘Il Museo di oggetti musicali’, presentazione libro

1061
'Il Museo immaginario delle opere musicali'


Download PDF

Il 22 maggio al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

Riceviamo e pubblichiamo dal Responsabile Relazioni con i mezzi di comunicazione del Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella.

Nell’ambito della rassegna ‘Incontri con i protagonisti’ 2017, curata da Dinko Fabris e Daniela Tortora, lunedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso la Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, verrà presentata in conferenza il volume Il Museo immaginario delle opere musicali, Mimesis edizioni, di Lydia Goehr, Columbia University, New York.

Introdotto da Elsa Evangelista e Dinko Fabris, l’incontro ospiterà l’autrice insieme ad alcuni dei curatori dell’opera in lingua italiana, edita originariamente per Oxford University Press.

Lydia Goehr è Professor of Philosophy alla Columbia University di New York.

È autrice di numerosi libri e saggi, tra cui ricordiamo:
‘The Quest for Voice: Music, Politics, and the Limits of Philosophy’, Berkeley e Los Angeles, 1998;
‘Elective Affinities: Musical Essays on the History of Aesthetic Theory’, New York, 2008.

Con Daniel Herwitz ha curato ‘The Don Giovanni Moment. Essays on the legacy of an Opera’, New York, 2006.

Ne ‘Un Museo immaginario delle opere musicali’ Lydia Goehr descrive come il concetto di opera musicale sia giunto a formarsi nell’Ottocento e abbia in seguito contribuito a definire le norme, le aspettative, e le regole di comportamento che caratterizzano ancora oggi la pratica della musica classica.

‘Un Museo immaginario delle opere musicali’ è un testo fondamentale che, non a caso, ha goduto di una enorme diffusione in una varietà di contesti e discipline sin dalla sua pubblicazione.

Ingresso libero.

Info:
Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Tel. 081.5449255

Lydia Goehr
Lydia Goehr
Print Friendly, PDF & Email