Home Campania Comune di Napoli Estate a Napoli, eventi dei prossimi giorni

Estate a Napoli, eventi dei prossimi giorni

1032
'Estate a Napoli 2017 - Le Spalle di Totò'


Download PDF

Assessorato alla Cultura e al Turismo – Estate a Napoli 2017

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

Assessorato alla Cultura e al Turismo – Estate a Napoli 2017. Teatro, cinema, mostre d’arte, appuntamenti culturali nei prossimi giorni dell’Estate a Napoli.

Convento Di San Domenico Maggiore

Martedì 29 agosto, ore 21:00, Sala del Capitolo – Rassegna Vissi d’Arte – Il teatro racconta i pittori – 3ª Edizione. Direzione artistica Mirko Di Martino. A cura di Teatro dell’Osso. I diari di Munch‘ scritto e diretto da Gianluca Bottoni, con Gianluca Bottoni, Mara Roberto, Francesca Sarnataro.

Spettacoli che raccontano biografie di pittori, storie sorprendenti di artisti molto conosciuti per le loro opere ma della cui vita si sa generalmente poco, vite vissute spesso ai margini della società, segnate dalla violenza, dalla droga, dalla sofferenza. Vite tormentate che però hanno permesso al genio artistico di emergere e attraversare intatto i secoli.

Biglietti:
intero €12,00;
ridotto €10,00 (<26 >65);
abbonamenti:
3 spettacoli €25,00
6 spettacoli €40,00

Info:
tel: 342 1785930
email: vissidartefestival@gmail.com
facebook.com/vissidartefestival
www.vissidartefestival.it

Mercoledì 30 agosto, ore 21:00, Sala del Capitolo – Rassegna Vissi d’Arte  – Il teatro racconta i pittori – 3ª Edizione. Direzione artistica Mirko Di Martino. A cura di Teatro dell’Osso. Zefiro torna’ storia di Simonetta Vespucci musa di Botticelli
soggetto di Michela Barone, testi Luciano Tribuzi, coreografie Giulia Fabrocile, costumi Rossana Spera, con Michela Barone e Luciano Tribuzi, attori; Giulia Fabrocile, danzatrice
durata 70′.

Spettacoli che raccontano biografie di pittori, storie sorprendenti di artisti molto conosciuti per le loro opere ma della cui vita si sa generalmente poco, vite vissute spesso ai margini della società, segnate dalla violenza, dalla droga, dalla sofferenza. Vite tormentate che però hanno permesso al genio artistico di emergere e attraversare intatto i secoli.

Biglietti:
intero €12,00;
ridotto €10,00 (<26 >65);
abbonamenti:
3 spettacoli €25,00
6 spettacoli € 40,00

Info:
tel: 342 1785930
email: vissidartefestival@gmail.com
facebook.com/vissidartefestival
www.vissidartefestival.it

Giovedì 31 agosto, ore 21:00, Sala del Capitolo – Rassegna Vissi d’Arte  – Il teatro racconta i pittori – 3ª Edizione. Direzione artistica Mirko Di Martino. A cura di Teatro dell’Osso. ‘Il cadavre exquis’ di Camilla Ribechi, con Cesare Cesarini, Camilla Ribechi,
produzione Le Sette Allegre Risatelle, durata 60′.

Spettacoli che raccontano biografie di pittori ,storie sorprendenti di artisti molto conosciuti per le loro opere ma della cui vita si sa generalmente poco, vite vissute spesso ai margini della società, segnate dalla violenza, dalla droga, dalla sofferenza. Vite tormentate che però hanno permesso al genio artistico di emergere e attraversare intatto i secoli.

Biglietti:
intero €12,00;
ridotto €10,00 (<26 >65);
abbonamenti:
3 spettacoli €25,00
6 spettacoli € 40,00

Info:
tel: 342 1785930
email: vissidartefestival@gmail.com
facebook.com/vissidartefestival
www.vissidartefestival.it

Maschio Angioino

Rassegna teatrale La scena siamo noi!
giov 31 agosto ore 21.00: Memento_ Promenad’ a Sud: di e con Matteo Mauriello: Concerto-spettacolo che ripropone suoni e atmosfere che hanno contraddistinto il panorama musicale campano attraverso i secoli. Promosso da Arteteca Arte Musica e Spettacolo.

Ingresso:
€10,00

Info:
320-7275544

Parco del Poggio – cinema e altro

Rassegna cinematografica dal 24 luglio all’8 settembre a cura di Hart s.r.l., Viale Poggio di Capodimonte, 53, 80131 Napoli.

Martedì 29 agosto, ore 21:00, La cura del benessere
Regia di Gore Verbinski. con Dane DeHaan, Jason Isaacs, Mia Goth, Celia Imrie, Lisa Banes, Adrian Schiller. genere Thriller-USA, Germania, 2017, durata 145 minuti.

Mercoledì 30 agosto, ore 21:00, La tenerezza  
Regia di Gianni Amelio. con Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi, Renato Carpentieri. Genere Drammatico-Italia, 2017, durata 103 minuti.

Giovedì 31 agosto, ore 21:00, Lasciati andare 
Regia di Francesco Amato. con Toni Servillo, Verónica Echegui, Carla Signoris, Luca Marinelli, Pietro Sermonti. Genere Commedia-Italia, 2017, durata 102 minuti. Wincott, Danusia Samal, Lasarus Ratuere, Pilou Asbæk. Genere Azione-USA, 2017, durata 120 minuti.

Prezzo:
intero: €5,00
ridotto €4,00

Le mostre d’arte
PAN / Palazzo delle Arti Napoli

Dal lunedì al sabato dalle ore 9:30 alle ore 19:30. La domenica e i giorni festivi dalle ore 9:30 alle ore 14:00. Martedì chiuso.

Dal 28 agosto al 30 settembre, II piano, C(h)aracter – New pop art, mostra personale dell’artista Esteban Villalta Marzi.

Dal 30 agosto al 10 settembre, foyer, Angela Sodano e Aldo Salatiello – Mostra fotografica di opere digitali degli artisti.

Dal 1 settembre al 1 ottobre, I piano, ROCK 7_VII edizione – Mostra internazionale sulla musica e i suoi linguaggi.

Info:
rockmostra@gmail.com

Castel dell’Ovo

Dal lunedì al sabato ore 9:00 – 19:30 ultimo accesso ore 18:45. Domenica e giorni festivi ore 9:00 – 14:00 ultimo accesso ore 13:15.

Dal 19 agosto al 4 settembre, Sale Espositive, IV edizione della Biennale del libro d’artista – libri come opere concettuali, dipinti tridimensionali, sculture da sfogliare, prodotti in opera unica “unique” o in bassissima tiratura, album fotografici, photozine, fanzine, manifesti, mail art, a cura di Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma

Dal 26 agosto al 5 settembre, Sala delle Terrazze, Memorie di carta – mostra antologica personale del Maestro Angelo Coppola. Venti opere di varie dimensioni e due istallazioni di cartone, un materiale povero per denunciare il degrado della società del terzo millennio –

Info:
angelo.copp@live.com

Print Friendly, PDF & Email