Home Campania Regione Campania Campania, allerta meteo gialla prorogata ed estesa al 6 novembre 2022

Campania, allerta meteo gialla prorogata ed estesa al 6 novembre 2022

648
Regione Campania allerta meteo gialla


Download PDF

Attenzione a rischio idrogeologico residuo anche in assenza di precipitazioni

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Campania.

La Protezione Civile della Regione, considerata l’evoluzione della perturbazione meteo e le valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una nuova allerta Gialla che proroga ed estende quella attualmente in vigore sui settori centro-meridionali della Campania.
A partire dalle 23:59 fino alle 14:00 di domani, domenica 6 novembre, si prevedono ancora possibili rovesci o isolati temporali, soprattutto sul settore interno con venti forti settentrionali e mare agitato lungo le coste esposte e al largo, sulle zone 3, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, zona 4, Alta Irpinia e Sannio, zona 5, Tusciano e Alto Sele, zona 6, Piana Sele e Alto Cilento, zona 7, Tanagro, zona 8, Basso Cilento.

La Protezione Civile regionale raccomanda di prestare attenzione, anche in assenza di precipitazioni, ai fenomeni connessi ad un rischio idrogeologico localizzato su tutte le zone di allerta: potrebbero ancora verificarsi occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, ruscellamenti, allagamenti e caduta massi anche senza pioggia.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti e ad avere la massima attenzione rispetto alle criticità evidenziate, sia in ordine al dissesto idrogeologico derivante, sia in ordine alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Sala Operativa e Centro Funzionale seguono l’evoluzione del quadro meteo e delle precipitazioni: attenzione va prestata agli avvisi diramati dalla Protezione Civile.

Print Friendly, PDF & Email