Home Territorio ‘Caleidofonìe’ a Vietri in Scena

‘Caleidofonìe’ a Vietri in Scena

964
Caleidofonìe


Download PDF

Dal 26 al 28 luglio A Villa Guariglia, Vietri sul Mare

Riceviamo e pubblichiamo.

‘Vietri in Scena’ propone una tre giorni da non perdere, da mercoledì 26 a venerdì 28 luglio a Villa Guariglia: lo straordinario Festival Internazionale di Musica Elettronica ed Elettroacustica ‘Caleidofonìe’, del Conservatorio Martucci di Salerno, giunto alla VII edizione, con installazioni e seminari, ore 19:00, e concerti elettroacustici, ore 21:00.

Tre appuntamenti irrinunciabili per tutti coloro che amano il genere e la sperimentazione musicale.

Un’occasione per avvicinarsi ai linguaggi non convenzionali, per fare un’esperienza musicale allargata alla parola, all’arte, alla contaminazione tra alfabeti, all’improvvisazione volta a stimolare non solo l’udito ma anche tutti gli altri sensi.

Questo è l’approccio proposto da Silvia Lanzalone, docente di composizione musicale elettroacustica al Conservatorio Martucci, coordinatrice del dipartimento di nuove tecnologie e linguaggi musicali, e coordinatrice del festival che include, oltre ad esibizioni live di musica, installazioni e seminari.

In programma il 26 luglio il concerto elettroacustico ‘Phonìe’, opera e live improvisation di Amici, Barbato, Biasin, Carlino, Fusco, Marino, Martino, Russo, Vitolo, percussioni Dario Longobardi.

Il 27 luglio: concerto elettroacustico ‘Eidos’: opera di Cammarano, Kagel, Giordano, Palladino, Russo, Zielinska, soprano Eleonora Claps, trombone Marco Martino, clarinetto Gennaro Chirico.

Il 28 luglio: seminario ‘Il resto è quiete’. Dal dramma della parola alla drammaturgia dell’ascolto, di Laura Bianchini e Silvia Schiavoni.

Sempre il 28 luglio: concerto elettroacustico ‘Versus’, opera di Laura Bianchini, voce Silvia Schiavoni. Concerto in collaborazione con CRM – Centro Ricerche Musicali di Roma e Festival ArteScienza 2017.

Inizio spettacoli ore 21:00, ingresso gratuito.

Print Friendly, PDF & Email