Home Territorio Bellaria Film Festival: aperte le iscrizioni per edizione n.39

Bellaria Film Festival: aperte le iscrizioni per edizione n.39

501


Download PDF

Lo storico festival dedicato al documentario indipendente è in programma dal 22 al 26 settembre 2021. Candidature aperte fino a venerdì 4 giugno

Riceviamo e pubblichiamo.

Aperte le iscrizioni alla 39ma edizione del Bellaria Film Festival, lo storico appuntamento cinematografico dedicato al documentario indipendente, promosso dal Comune di Bellaria – Igea Marina (RN) con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Il Festival è in programma nella città romagnola dal 22 al 26 settembre 2021. Registi e filmmaker potranno candidarsi fino a venerdì 4 giugno attraverso la piattaforma FilmFreeway.

Dopo la sfida vinta della passata edizione, tra i pochi festival cinematografici italiani a tenersi in presenza l’anno scorso, il Bellaria Film Festival si conferma uno dei più longevi e autorevoli del nostro Paese, nasce nel 1983 e negli anni vede tra i suoi direttori artistici Enrico Ghezzi, Morando Morandini, Gianni Volpi, rilanciato con apprezzamento di pubblico e critica dal 2018 con la nuova direzione artistica del produttore teatrale, musicale e cinematografico Marcello Corvino.

L’edizione 2021 conferma le due sezioni competitive:

– Bei Doc, per lavori di qualsiasi formato prodotti dopo il 1° gennaio 2020, con durata minima di 20 minuti e massima di 60 minuti, titoli inclusi;

– Bei Young Doc per lavori realizzati da documentaristi under30, al momento dell’iscrizione, della durata minima di 20 minuti e massima di 60 minuti, titoli inclusi.

Per entrambe le sezioni possono partecipare sia film inediti che presentati in altri festival o distribuiti nelle sale cinematografiche.

I princìpi dell’articolo IX della Costituzione Italiana – La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione – e la loro declinazione nel visivo rappresenteranno anche nella 39ma edizione il punto di riferimento tematico per i documentari in competizione.

Il concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri appartenenti ai 27 stati dell’Unione Europea. I film candidati possono essere frutto di coproduzioni internazionali, anteprime mondiali, europee o nazionali. I documentari in lingua straniera dovranno contenere sottotitoli in italiano.

Dettagli sul bando di concorso e modalità di iscrizione.

In allegato alcune immagini delle premiazioni dell’edizione 2020 (Credits Debra Pollarini).

Print Friendly, PDF & Email