Home Territorio ‘Autunno Musicale’, eventi dal 16 al 18 dicembre

‘Autunno Musicale’, eventi dal 16 al 18 dicembre

2357
Noga Quartet


Download PDF

In programma concerti tra Caiazzo, Capua e Maddaloni

Riceviamo e pubblichiamo.

Da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2016, tra Caiazzo, Capua e Maddaloni, l’Autunno Musicale prosegue con un weekend all’insegna della grande musica da camera e di un appuntamento speciale dedicato al compositore Giovanni Paisiello e alla sua rielaborazione in chiave elettronica.

In concomitanza con le attività concertistiche, a Palazzo Mazziotti, verrà inaugurata ‘Sugli alberi le foglie’ mostra internazionale di mail art a cura di Angela Caporaso.

Venerdì 16 dicembre, ore 19:30, nell’ambito di Electronics Lab / Antichi e Nuovi Linguaggi, presso il Palazzo Mazziotti di Caiazzo (CE), si terrà un omaggio elettronico a Giovanni Paisiello in occasione del bicentenario della morte. Il concerto dal titolo ‘Paisiello 11001000’ è a cura di Stefano Busiello e suonerà con Guido Autorino, Luciano Evangelista, Eugenio Fabiani, Stefano Mattozzi.

In Electronics Lab, sempre a Palazzo Mazziotti, verrà inaugurata ‘Sugli alberi le foglie’ mostra internazionale di mail art a cura di Angela Caporaso. La mostra, visitabile fino al 5 gennaio 2017, coinvolge artisti provenienti da 22 diversi paesi e pone il focus della ricerca sul mondo vegetale. Il concerto e la mostra sono a ingresso libero.

Sabato 17 dicembre, ore 19:30, presso la Chiesa dei SS. Rufo e Carponio di Capua. Simon Roturier, Lauriane Vernhes, Vishai Chameides e Joan Bachs, membri del Noga Quartet, creano una fusione dei loro differenti background musicali, Francia, Israele, Italia, e danno vita a un concerto originale su musiche di Beethoven, Kurtag e Antonin Dvoràk.

Domenica 18 dicembre, ore 11:30, presso il Museo Archeologico di Calatia a Maddaloni, ancora un concerto del quartetto Noga. Elogiati dal sito newyorkese di riferimento per la musica classica, Hudsonsounds.Org, per la loro particolare attenzione per l’autenticità dell’esecuzione suoneranno brani di Haydn, Mendelssohn e Schumann. Ingresso libero.

Info e modalità di partecipazione
tel 0823 3618101
mob 339 2734994
info@autunnomusicale.com
www.autunnomusicale.com

Elenco dei concerti:

Venerdì 16 dicembre 19.30
Caiazzo Palazzo Mazziotti
‘Paisiello 11001000
Omaggio elettronico a Giovanni Paisiello in occasione del Bicentenario della morte
Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta – Via Tescione, 34 – 81100 Caserta – tel e fax 0823 361801
www.autunnomusicalecaserta.com

Electronics Lab / Antichi e Nuovi Linguaggi
a cura di Stefano Busiello
Guido Autorino (1988)
Gloria Machinae
Luciano Evangelista (1957)
Kirie in ausmatica
Eugenio Fabiani (1994)
Glorika
Stefano Mattozzi (1994)
Pay_Cell (ri-assemble)
Ad ingresso libero

Sabato 17 dicembre 19:30
Capua Chiesa dei SS. Rufo & Carponio
Musica da camera
Noga Quartet
Simon Roturier & Lauriane Vernhes violini
Vishai Chameides viola – Joan Bachs violoncello
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Quartetto d’archi n.6 in si bemolle maggiore op.18 n.6
György Kurtag (1926)
Sei Momenti musicali op.44
Antonin Dvoràk (1841-1904)
Quartetto per archi n. 13 in sol maggiore, op. 106
Intero 4,00 euro
Ridotto 2,00 euro per giovani fino a 25 anni

Domenica 18 dicembre 11:30
Maddaloni Museo Archeologico di Calatia
Musica da camera
Noga Quartet
Simon Roturier & Lauriane Vernhes violini
Vishai Chameides viola – Joan Bachs violoncello
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto in mi bemolle maggiore op 33 n 2
Felix Mendelssohn – Bartholdy (1809-1847)
Quartetto in la minore n.2 op.13
Robert Schumann (1810-1856)
Quartetto in la minore op.41 n.1
Ad ingresso libero

SUONI & VISIONI / SUGLI ALBERI LE FOGLIE
Mostra internazionale di mail art
a cura di Angela Caporaso
Caiazzo Palazzo Mazziotti
Da Venerdi 16 dicembre al 5 gennaio 2017

Orari:
lunedì ore 15:30 – 19:00
martedì ore 9:30 – 12:30
mercoledì ore 15.30 – 19:00
giovedì ore 9:30 – 12:30
venerdì ore 9:30 – 12:30

Artisti
Argentina: Viviana Andrada – Maria Agustina – Carmen Bressa – Gabriela Caruso – Raquel Gociol –
Claudia Garcia – Rosa Gravino – Julieta Rockera

Australia: Lillian Carland

Austria: Monica Mori – Horváth Piroska

Brasile: Claudio Almeida – Marittre Bergamin – Sirlei Caetano – Mara Caruso – M Adelina Costa – Maria Darmeli Araujo – Maria Do Carmo Toniolo Kuhn – Iara D'Elia – Therezinha Fogliato Lima – Janete Hecker Kohler – Eni Ilis – Luiza G.P.Gutierrez – Jussara Kronbauer – Kaila Kolberg Lipp – Neiva Mattioli Leite – Tania Luzzatto – Erminia Marasca Soccol – Dórian Ribas Marinho – Lilian Pacheco – Vera Regina Presotto – Carmen Remedios – Laura Texeira de Oliveira – Gloria W. de Oliveira Souza – Jane Beatriz Sperandio Balconi

Canada: Diane Bertrand

Cile: Antonio Cares – Jeannette Colil Abricot

Danimarca: Poul Poclage

Finlandia: Anja Mattila Tolvanen

Francia: Eléna Signori

Germania: Stefan Heuer – Eberhard Janke – Anna Karina Fries – Lars Schumacher – Susanne Schumacher

Italia: Adenoidi – Lello Agretti – Antonio Amato – Tiziana Baracchi – Pier Roberto Bassi – Alia Bastet – Elisa Battistella – Lancillotto Bellini – Giovanni Bonanno – Cecilia Bossi – Marzia Maria Braglia – Mirta Caccaro – Alfonso Caccavale – Lamberto Caravita – Angela Caporaso – Maria Teresa Cazzaro – Bruno Chiarlone – Mabi Col – Alessandra Coltri – Cristina Conte – Annamaria Danese – Marcello Diotallevi – Renata Di Palma – Cinzia Farina – Maurizio Follin – Carlo Iacomucci – Serse Luigetti – Ruggero Maggi – Margra, Atelier Manituana – Maria Grazia Martina – Emilio Morandi – Maya Lopez Muro – Walter Pennacchi – suor Edoarda Pirò – Alessandra Poli – Antonella Prota Giurleo – Claudio Romeo – Roberto Scala – Domenico Severino – Renata And Giovanni Strada – Rosanna Veronesi – Daniele Virgilio

Messico: Francisca Gerón – Victor Ortega – José Luis Alcalde Soberanes

Norvegia: Jaromir Svozilik

Olanda: Amuldo – Judit Bouman – Piet Franzen

Portogallo: Antonio Mousinho – Maria José Silva – Maria Clara Paul

Regno Unito: Simon Warren

Serbia: Dalila Avram – Jasmina Petrovic

Spagna: Sabel Baña – Pedro Bericat – C. Camarero – Daniel de Cullà – Miguel Jimenez (El Taller de Zenón) – Antonia Mayol Castelló – Francisco Sanchez Gil

Turchia: Meral Agar – Ozan Alperden – Deya Avci – Hüsniye Ceylan – Ahmet Hakan Canpolat – Türkan

Elçi – Miray Birce Gur – Oznur Kepçe – Ayse Sidika Ugur – Mehmet Alì Tansug – Yaman Teksöz – Kivilcim Teksöz – Tibet Teksöz – Hilal Tursoluk – Melahat Yagci

Ungheria: Devin Cohen – Rebecca Martell

Uruguay: Clemente Padin – Maria Victoria Boné Ramirez

USA: R. Dellinger – Jill Endaly – Fleur Helsingor – Connie Jean — Elise McWilliams – PJ Matilda – Lisa M. Perez – Sheri Rice – Judith Skolnick – Tofu – Robert Tucker – Veebee Vanberg – Jennifer Weigel –

Gruppi

I partecipanti al laboratorio d’arte della Evans City Public Library (Pennsylvania – USA), le detenute del Laboratorio d’Arte del Carcere di San Vittore (Milano – Italia) , le bambine e i bambini della Ludoteca C.E.lu.S. di Scampia e le ragazze e i ragazzi del progetto Io valgo della Coop. Sociale Occhi Aperti di Scampia (Napoli – Italia), le artiste del Grupo Gralha Azul (Porto Alegre – Brasile).

Ad ingresso libero

Print Friendly, PDF & Email