Home Toscana Regione Toscana Aree crisi Toscana, Rossi: ‘Sosteniamo sviluppo e occupazione’

Aree crisi Toscana, Rossi: ‘Sosteniamo sviluppo e occupazione’

859
Livorno


Download PDF

Il Presidente della Toscana ha firmato protocolli di insediamento di accordi di programma per le aree di crisi

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Un impegno costante per sostenere sviluppo e occupazione. Nel rispetto delle regole e della collaborazione reciproca.

Il Presidente della Regione Enrico Rossi ha firmato stamattina 28 febbraio, a Palazzo Strozzi Sacrati gli ultimi protocolli di insediamento relativi agli accordi di programma per le aree di crisi di Livorno e Massa Carrara.

Insieme a lui l’Assessore regionale alle attività produttive e i 18 rappresentanti delle imprese destinatarie dei finanziamenti.

Ha detto Rossi:

Oggi eroghiamo l’ultima tranche dei 20 milioni di euro messi a disposizione delle due aree di crisi.

Somme che permettono di moltiplicare investimenti fino a oltre 80 milioni di euro ed aumentare l’occupazione.

Un impegno serio e importante, ma anche la dimostrazione che nella costa ci sono imprese che investono per migliorare produzione e produttività.

Per quanto riguarda la Provincia di Massa e Carrara si tratta, in molti casi ma non esclusivamente, di imprese coinvolte nelle attività di escavazione o comunque nella lavorazione del marmo.

Questo a dimostrazione che la Regione non fa espropri proletari, come qualcuno avventatamente ha dichiarato.

La Regione è per le regole, per la salute dei lavoratori, per il rispetto dell’ambiente e siamo per lo sviluppo del lavoro e dell’occupazione attraverso l’introduzione di nuove tecnologie.

Posso garantire che anche nelle istituzioni, e in questo caso nella Regione, ci sono persone che lavorano per far sì che le cose funzionino al meglio e non per mettere ostacoli. Siamo qui per collaborare, per incontrarci e comprendere le rispettive posizioni.

Poi se qualcuno, invece, è dell’idea di andare in Tribunale, ci adegueremo.

Lavoriamo per sostenere sviluppo e occupazione.

Non tutto si risolve in un giorno, questi investimenti sarebbero comunque stati fatti dalle imprese, ma i protocolli rappresentano uno stimolo a fare meglio e un segnale di vicinanza della Regione nei confronti di imprenditori dinamici e vitali.

La costa è sicuramente una delle aree regionali più in difficoltà e se la costa cresce, cresce tutta la Toscana.

Restano ancora molte criticità aperte, ma abbiamo posto le basi per una svolta concreta in questa zona.

Siamo in una nuova fase di recessione, occorre uno sforzo collettivo.

Lavoreremo per reperire altre risorse e aprire nuovi bandi.

Soddisfatto anche l’Assessore Ciuoffo:

Si conclude l’investimento complessivo sulle aree di Livorno e Massa Carrara.

Oggi vediamo tante imprese di questi territori che hanno creduto in questa misura e nella loro innovazione, producendo un effetto moltiplicatore importante a livello economico e occupazionale.

Oltre a restare competitive sui mercati.

Gli investimenti sulla costa sono una priorità individuata da tempo dalla Regione, un’area che necessita di un supporto costante.

Print Friendly, PDF & Email