Home Territorio Estero Algeria: dal Parlamento condanna per traffico aiuti

Algeria: dal Parlamento condanna per traffico aiuti

458
Campi Tinduf


Download PDF

Il deputato italiano Fantinati si è detto indignato per l’uso improprio degli aiuti umanitari destinati alle popolazioni di Tinduf

Il deputato ed ex sottosegretario, Mattia Fantinati, ha espresso la sua indignazione per il caso di appropriazione indebita di aiuti umanitari destinati alle popolazioni sahrawi presenti nei campi di Tindouf, nel sud dell’Algeria.

In un’interrogazione parlamentare al Ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, il deputato ha sollevato il caso delle accuse di frode emerse nella gestione degli aiuti internazionali destinati alle popolazioni nei campi di Tindouf, in Algeria, rilevando che il “Polisario” gestisce e beneficia di vari fondi derivanti dalla cooperazione internazionale.

Il deputato ha anche avvertito che la situazione umanitaria nei campi profughi in Algeria potrebbe facilitare l’infiltrazione di gruppi jihadisti attivi nella regione. Basandosi sulle rivelazioni del rapporto dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode, OLAF, che ha rivelato casi di aiuti umanitari internazionali distratti da parte del “Polisario” dalla loro destinazione originaria, ha ricordato che l’Italia aveva precedentemente finanziato gli aiuti destinati a questi campi nell’ambito della cooperazione internazionale e ha invitato il Ministro a prevedere meccanismi di monitoraggio per prevenire, in futuro, casi del genere.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.