Home Territorio Polimoda Junior Summer Camp 2020 in partnership con Sky Arte

Polimoda Junior Summer Camp 2020 in partnership con Sky Arte

544
Polimoda Junior Summer Camp ph Federica Fioravanti


Download PDF

Aperte le iscrizioni alla III edizione del progetto sulla moda rivolto ai bambini a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze

Un campo estivo fuori dal comune quello proposto da Polimoda per l’estate 2020, volto a stimolare la creatività dei bambini attraverso la moda e l’arte in un progetto benefico a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Grazie alla partnership con Sky Arte e alla collaborazione di Pitti Immagine e Museo Salvatore Ferragamo, il tema del Junior Summer Camp 2020 è Teaching Beauty for a Better World: attraverso il gioco, l’arte e la moda, i bambini saranno guidati nel tradurre la bellezza in idee per un futuro migliore, restituendoci attraverso le immagini la loro visione di etica, sostenibilità e creatività.

Spiega il Direttore di Polimoda Danilo Venturi:

Junior Summer Camp è un bell’esempio del nostro impegno attivo per un futuro migliore. In un mondo che continua a discutere di giovani e di un domani insostenibile, abbiamo scelto di fare qualcosa di concreto, mettendo a disposizione la nostra esperienza nella formazione per veicolare un messaggio importante attraverso il gioco, la creatività e la moda.

Da una parte il sostegno ad un’eccellenza indiscussa del nostro territorio per la cura dell’infanzia, dall’altra insieme a Sky Arte un progetto che vuole trasmettere ai più piccoli valori come etica e sostenibilità.

L’edizione 2020 è infatti ispirata a Sky Arte, il canale televisivo tematico di Sky dedicato alla cultura e alla creatività in tutte le sue forme espressive, dalla musica alla letteratura, dal teatro al design, dalla pittura alla scultura.

Nel corso della settimana a Firenze presso Polimoda i bambini parteciperanno a workshop dedicati e realizzeranno le proprie creazioni, rappresentando le infinite possibilità di realizzare i propri sogni.

Il Junior Summer Camp è nato dalla volontà di portare un contributo concreto a sostegno dei più giovani e delle famiglie attraverso un’iniziativa a favore della Fondazione Meyer dell’Ospedale Pediatrico di Firenze, eccellenza italiana per la cura e la salute dell’infanzia.

Il ricavato sarà infatti devoluto a sostegno della Fondazione, istituzione nata come supporto all’attività di comunicazione, marketing e raccolta fondi per l’Ospedale Meyer, punto di riferimento per la pediatria nazionale per ricerca, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino.

Polimoda ha messo a disposizione la propria esperienza nella formazione e lo sviluppo della creatività per realizzare un progetto educativo rivolto a bambini dagli 8 ai 12 anni, mirato a tradurre il naturale interesse dei più giovani verso la moda in un percorso artistico e creativo che possa stimolare fantasia, manualità e scambio interculturale.

Il Junior Summer Camp si svolgerà a Firenze dal 6 al 10 luglio 2020, presso la sede Polimoda di Villa Favard nel centro di Firenze. Il programma prevede lezioni e laboratori sul tema della moda, con la supervisione di docenti con pluriennale esperienza nel settore ed educatori specializzati nei percorsi formativi con i bambini.

I piccoli partecipanti avranno a disposizione le aule dell’istituto, la Biblioteca – il più grande centro di documentazione sulla moda in Europa – e gli spazi verdi del giardino di Villa Favard.

Le lezioni si terranno in italiano e in inglese, favorendo lo scambio interculturale tra bambini di diverse nazionalità.

Polimoda Junior Summer Camp 2020

  • Per bambini dagli 8 ai 12 anni
  • Dal 6 al 10 luglio 2020
  • In collaborazione con Sky Arte, Pitti Immagine e Museo Salvatore Ferragamo
  • A favore di Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer

Polimoda, ph. Federica Fioravanti

Print Friendly, PDF & Email

Autore Rocco Romeo

Rocco Romeo, giornalista pubblicista, architetto, docente di disegno presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate dell’Università degli Studi 'Guglielmo Marconi', professore di sostegno all'IC Giovanni XXIII di Sant'Antimo (NA). È membro del Rotary Club/Reggio Est e cura il concept e la progettazione di opere orientate al design. È autore di pubblicazioni sull’inclusività della scuola e sulle tecnologie a supporto dell’insegnante di sostegno.