Home Territorio Francesco Maria Navelli a ‘Passione Musica’

Francesco Maria Navelli a ‘Passione Musica’

920
Francesco Maria Navelli


Download PDF

In concerto il 9 novembre al Teatro Salvo D’Acquisto di Napoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Classe 2003, studi all’Accademia di Imola, diversi primi premi e concerti anche al San Carlo: il talento Francesco Maria Navelli, pianista quattordicenne originario di Caserta, si esibisce venerdì 9 novembre alle ore 18:00 al Teatro Salvo D’Acquisto dell’Istituto Salesiani, via Morghen 58, Napoli, per la rassegna ‘Passione Musica’ in un recital dal titolo ‘I Classici’, con Sonate di Domenico Scarlatti e di Ludwig van Beethoven, tre brani di Chopin e un finale dedicato alla ‘Campanella’ di Franz Liszt.

Ingresso gratuito per gli under 16.

Costo del biglietto:
€15,00 con ridotto over 67 a €12,00 e ingresso gratuito per gli under 16 previa prenotazione.

Biglietteria:
Promos 081-5562223 e Il Botteghino 081-5568054.

Info:
unionemusicistieartisti@gmail.com

‘I Classici’
Francesco Maria Navelli, pianoforte
Domenico Scarlatti, ‘Sonata in re minore K 9’
Domenico Scarlatti, ‘Sonata il Sol maggiore k 14’
Ludwig van Beethoven, ‘Sonata Op. 2 n. 3’
Fryderyk Chopin, ‘Notturno Op. 55 n. 1’
Fryderyk Chopin, ‘Scherzo n. 3 Op. 39’
Fryderyk Chopin, ‘Valzer Op. 69 n. 1’
Franz Liszt, Studio n. 3 ‘La Campanella’ dagli studi “Paganini-Liszt”

Francesco Maria Navelli
Nato nel 2003, inizia all’età di 7 anni con la Prof.ssa Maria Rosaria Pannone e successivamente con il M° Massimo Bertucci.

Si afferma in diversi concorsi nazionali ed internazionali, tra questi:
1° premio al Concorso Internazionale “Leopoldo Mugnone” città di Caserta, Concorso Internazionale “Paola Galdi” di Vietri sul Mare (SA), 1° premio al Concorso pianistico “Napolinova”, 6° Concorso Internazionale “Premio Accademia Giovani 2016” città di Roma, 1° premio al Concorso “Bach” di Sestri Levante (GE), 1° premio assoluto sia nella sua categoria che in quella fino a 17 anni al Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, 1° premio assoluto e premio miglior esecutore di tutto il Concorso, al IV Concorso Europeo di esecuzione musicale “Jacopo Napoli” di Cava de’ Tirreni (SA).

Ha recentemente vinto il 1° premio al Concorso Internazionale Musicale città di Nocera (SA), sezione “Esecuzione Pianistica”, senza limite di età, e 3° premio al 21° Concorso Internazionale “Pietro Argento” di Gioia del Colle, Sez. “Esecuzione Pianistica”, senza limite d’età,vincendo anche il Premio “Miglior Finalista Italiano”.

All’età di 13 anni entra, dopo dura selezione, all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola (BO), dove studia tuttora con il M° Leonid Margarius.
Ha recentemente partecipato ad una Master tenuta dal M° Alexander Romanovsky e a quella tenuta da Alexia Mouza.

È stato invitato da diverse associazioni a tenere recital in varie città d’Italia, Verbania, Napoli, Venezia, Imola, ed ha partecipato a Piano City Napoli e Milano edizione 2018, riscuotendo enorme successo.

Nel 2018 ha suonato: per la Società del Quartetto di Milano, nella Sala Puccini del Conservatorio “G. Verdi”, al Teatro San Carlo di Napoli e al Festival di Tagliacozzo con l’orchestra di Stato della Georgia diretta dal M° Jacopo Sipari, ‘Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra’ di L.V. Beethoven.

All’attività solistica affianca anche quella da camera. Con suo fratello forma un duo per violino – pianoforte, che è stato premiato in diversi concorsi e che ha già riscosso enorme successo di critica e di pubblico.

Print Friendly, PDF & Email