Home Cultura ‘Il dono’ al Teatro dell’Orologio di Roma

‘Il dono’ al Teatro dell’Orologio di Roma

1431


Download PDF

In scena dal 12 al 17 aprile

Riceviamo e pubblichiamo.

Dal 12 al 17 aprile presso il Teatro dell’Orologio, Via dei Filippini 17/A, Roma, andrà in scena lo spettacolo ‘Il dono’, liberamente tratto da ‘Brevi interviste con uomini schifosi’ di David Foster Wallace. Regia e adattamento Luca Bargagna, con Viviana Altieri, Vincenzo D’Amato, Elisabetta Mandalari, Luca Mascolo, Massimo Odierna.
Elementi di scena Edoardo Aruta, costumi Luna Peri Proto, light designer Andrea Tocchio,
progetto grafico e web Francesco Morgante, organizzazione Maria Piccolo, produzione BluTeatro,
co-produzione Fondazione Campania dei Festival.

Dopo il debutto in prima assoluta nell’ambito del E45 Napoli Fringe Festival 2015 presso Castel Sant’Elmo a Napoli, la Compagnia BluTeatro, in coproduzione con Fondazione Campania dei Festival, arriva al Teatro dell’Orologio con lo spettacolo ‘Il dono’, liberamente tratto dal libro ‘Brevi interviste con uomini schifosi’ di David Foster Wallace, autore cult della letteratura americana contemporanea, sulla cui biografia è stato recentemente prodotto un film, ‘The end of the tour’, di Donald Margulies, diretto da James Ponsoldt.

Lo spettacolo rappresenta il secondo lavoro della compagnia su un testo di Foster Wallace: la scorsa stagione infatti BluTeatro ha debuttato al Teatro dell’Orologio portando in scena per la prima volta in Italia il romanzo ‘Verso Occidente l’impero dirige il suo corso’ (dicembre 2014).

Uscito la prima volta negli Stati Uniti nel 1999, ‘Brevi interviste con uomini schifosi’ rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso letterario di David Foster Wallace che estremizza ulteriormente la sua cifra stilistica. Qui le tecniche dell’avanguardia letteraria esaltano con crudeltà l’assurda realtà che ritraggono. Attraverso la scelta della formula sarcastica dell’intervista, Wallace ci propone un catalogo di tipi intimamente odiosi, laidi, voci di un’umanità allucinata, che per non soccombere si vomita addosso tutto il veleno possibile. Questi «uomini schifosi» sono mostri che – vittime o carnefici – divorano la propria carne lacerata creando un fermo immagine dell’irreale o dell’iperreale, che ci fa sentire come intrappolati in una stanza chiusa in loro compagnia.

BluTeatro mette in scena questo catalogo di personaggi violenti e visionari, che galleggiano in un vuoto spirituale, e innescati dal perverso meccanismo dell’intervista ci regalano inconsapevolmente brandelli di verità o di iper-verità, gesti compiuti in virtù dell’assurdo che li circonda.
Da Brevi interviste con uomini schifosi è stato tratto un film, nel 2009, dal titolo Brief interviews with hideous men, scritto e diretto da John Krasinski.

Wallace è autore che lavora per somme, dalla scrittura vertiginosa, barocca. Una lingua ardua, difficile, ma proprio per questo ricca di fascino e necessaria per la capacità di penetrare nel fondo delle cose. Dopo Verso occidente l’impero dirige il suo corso, Bluteatro torna a sfidare il romanzo di Foster Wallace, testando il confine tra la parola scritta e quella agita. Ed è proprio la scrittura di Wallace il centro e il motore del lavoro teatrale, così come la ricerca delle possibilità recitative che questa lingua offre.

Compagnia BluTeatro
BluTeatro è una compagnia formata da giovani attori professionisti under 35, diplomati all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.
Tra gli spettacoli principali: ‘La Bottega del caffè’ di Carlo Goldoni, ‘Le Nuvole’ di Aristofane, il progetto ‘Funhouse’ tratto dal romanzo ‘Verso occidente l’impero dirige il suo corso’ di David Foster Wallace. Inoltre la compagnia realizza progetti didattici per le scuole e gestisce una scuola di recitazione.
www.bluteatro.itinfo@bluteatro.it

Teatro dell’Orologio, Via dei Filippini 17/A, 00186 – Roma, Sala Orfeo
Orario spettacoli: da martedì 12 a sabato 16 aprile ore 21, domenica 17 aprile ore 18:00.

Info e prenotazioni.
La prenotazione è vivamente consigliata
06 6875550 biglietteria@teatroorologio.com
Le prenotazioni possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:00
Intero 15 euro, ridotto 12 euro.
Ingresso consentito ai soli soci: tessera associativa annuale 3 euro.

Print Friendly, PDF & Email