Home Territorio Il gelato sospeso fino al 31 agosto

Il gelato sospeso fino al 31 agosto

1343


Download PDF

Salvamamme Ice cream month

Partita il 31 luglio la campagna mensile “Salvamamme Ice cream month”: donare un piccolo sano piacere per far sbocciare qualche sorriso. Condividere la bontà di un gelato e rendere felice un indigente: è questa l’idea base della simpatica e lodevole iniziativa che terminerà il 31 agosto.

gelatoIl gelato sospeso permette alle famiglie in difficoltà di entrare nelle centinaia di negozi aderenti in tutt’Italia a “Salvamamme ice cream month” e gustare un ottimo gelato, stavolta ancor più buono perché avrà il gusto del sorriso e il sapore della solidarietà.
Salvamamme tutto l’anno recupera tonnellate di frutta, verdura ed altri alimenti per famiglie disagiate con bimbi. Una locandina esposta sulle vetrine delle gelaterie aderenti illustra la dolce iniziativa. L’idea è pensata per i bambini, ma la merenda viene offerta anche all’anziano solo e non abbiente. Si farà particolare attenzione a non dare il gelato al minore se non accompagnato da un adulto, dato che potrebbe soffrire di qualche intolleranza alimentare o malattia di cui solo il genitore è a conoscenza. La gelateria ne acquisterà in pubblicità grazie all’iniziativa solidale, i genitori, una bella soddisfazione vendendo il proprio bimbo mentre mangia felice un buonissimo gelato. La scelta di Salvamamme ricade sul gelato anziché su altri tipi di dolci o cibi salati perché da sempre è ritenuto dai pediatri una merenda salutare. Se il bimbo per qualche motivo medico non può mangiarlo gli verrà offerto un dolce secco; ma l’intenzione è comunque quella di non snaturare il progetto originale. Se un’associazione o ente vogliono aderire devo ottenere il permesso di Salvamamme per evitare che l’iniziativa possa in qualche modo essere manipolata. Ovviamente se non si è stati autorizzati dall’Associazione si potrà comunque partecipare liberamente alla dolce idea purché non si esponga il manifesto. Nel caso in cui il gelato non venga chiesto per timidezza o per vergogna si confida nel buon senso del gestore del locale che magari insieme ad un referente fidato, potrà inviarne a casa della famiglia una vaschetta quando ci siano offerte non utilizzate. Aderire all’iniziativa è facilissimo; basta contattare Salvamamme, seguire le norme di legge, essere gentili, tolleranti, attenti alle richieste. Il gelato, ovviamente, non sarà riservato solo ai bimbi italiani, ma anche agli stranieri, senza alcuna discriminazione di sorta. L’intento è regalare un sogno per molti proibito. Nel caso di famiglie insistenti e prepotenti, saranno gli stessi esercizi a regolarsi nel modo più opportuno sempre con pazienza, sorrisi e gentilezza.

“Salvamamme Ice cream month” un dolce aiuto affettuoso tra famiglie per far sorridere un po’.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Lorenza Iuliano

Lorenza Iuliano, vicedirettore ExPartibus, giornalista pubblicista, linguista, politologa, web master, esperta di comunicazione e SEO.