Home Territorio IC Giovanni XXIII di Sant’Antimo (NA) in memoria di Giulia e Thiago

IC Giovanni XXIII di Sant’Antimo (NA) in memoria di Giulia e Thiago

725
In ricordo di Giulia e Thiago


Download PDF

Dalla scuola un importante messaggio: l’Amore vero non usa la violenza

Giovedì 30 novembre l’IC Giovanni XXIII di Sant’Antimo (NA) ha voluto ricordare la concittadina Giulia Tramontano, la 29enne uccisa, al settimo mese di gravidanza, con 37 coltellate dal compagno Alessandro Impagnatiello lo scorso 27 maggio a Senago (MI), dove si era trasferita cinque anni fa.

Lo ha fatto con il commovente convegno ‘Insieme per una società senza violenze’, dal titolo ‘In ricordo di Giulia e Thiago’, moderato dalla Dottoressa Maria Rosaria Ferrara.

Alla presenza dei genitori della vittima, Franco Tramontano e Loredana Femiano, del corpo docente, di personalità istituzionali, sociologi e criminologi e del Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, si è voluto mandare un messaggio significativo ai piccoli alunni dell’istituto e alla società civile: l’Amore, quello vero, non usa mai violenza.

La famiglia Tramontano, con grande dignità, è riuscita a trasmettere a tutti i partecipanti un grande senso di serenità e a dare coraggio, con il proprio esempio, invitando a credere nella bellezza della vita quale dono straordinario da tutelare e difendere, nonostante le brutture del mondo.

Dalle affermazioni di Franco e Loredana, ma soprattutto dal loro sguardo, è trapelata la volontà di un quotidiano impegno teso alla promozione delle buone prassi educative da tramandare alle generazioni future.

Uno dei massimi momenti di commozione è stato l’inaugurazione del murale raffigurante il volto di Giulia e realizzato dai docenti Anna Rossi, Rosario Pezzullo e Fiamma Puca, recante la scritta

L’amore non alza le mani ma ti prende per mano

e la dedica

Per tutti i silenzi spezzati e per quelli che ancora devono trovare la loro voce, il tuo ricordo accompagnerà i nostri sforzi per sostenere incessantemente la lotta contro la violenza sulle donne.

Murale Giulia Tramontano

Il murale, come affermato dalla Dirigente scolastica, Professoressa Giovanna Bruno, rappresenta un segno indelebile per l’intera comunità e, in tal senso, sarà necessario l’impegno di tutti per arginare l’onda lunga di violenza che ci sta travolgendo, preservando le giovani generazioni dalla deriva sociale.

La Dirigente scolastica e la signora Loredana Femiano hanno poi fatto volare dei palloncini rossi in ricordo di tutte le vittime di femminicidio.

Una menzione speciale alla Dirigente e alla comunità ducante per l’accoglienza, per il lavoro svolto e per l’attenzione riposta nel processo formativo dei discenti, protagonisti autentici del loro progetto di vita, funzionale alla società del presente e del futuro.

Da citare, il costante impegno dei professori Mariarosaria Casolaro, Annamaria Macalle, Concetta D’Enrico, Raffaela Roto e Giovanni Rea, e il significativo apporto del professor Rocco Romeo, che, con il solito spirito di abnegazione, ha lavorato alacremente tra le quinte, per assicurare l’ottima riuscita dell’evento.

Significativo, tra i relatori, l’apporto di sua S.E. Monsignor Angelo Spinillo, Vescovo della Diocesi di Aversa (CE).

Importante, inoltre, il contributo dell’On. Lucia Fortini, Assessore Regione Campania alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili che, sebbene impegni istituzionali non le abbiano consentito di essere presente, ha tenuto a manifestare la sua vicinanza con un video messaggio.

 

Densi e toccanti gli interventi di tutti i partecipanti, che si elencano di seguito:
Dott. Mimmo Falco, Vice Presidente Ordine dei giornalisti della Campania;
Prof. Francesco Rao, Sociologo Docente Universitario di Roma Tor Vergata;
Avv. Libera Cesino, Presidente Associazione dalla Libera – Commissione Pari Opportunità Regione Campania;
Prof. On. Severino Nappi Capogruppo della Lega in Consiglio Regione Campania e Coordinatore della Città Metropolitana di Napoli;
Dott. Giovanni F. Russo, Direttore TeleClub Italia;
Avv. Clara Niola, Socio Rotary;
Dott.ssa Alessia Belgianni, Sociologa – Criminologa;
Prof. On. Giovanni Mensorio Consigliere regionale della Campania Presidente della Terza Commissione;
Dott. Luigi Picardi, Magistrato – Presidente del Tribunale Napoli Nord;
Dott. Paolo Itri, Magistrato Procuratore Antimafia di Napoli;
Prof. Ciro Romano, Magnifico Rettore dell’Università Montemurro – D’Ippolito.

Intenso l’intervallo musicale a cura degli alunni della scuola.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Lorenza Iuliano

Lorenza Iuliano, vicedirettore ExPartibus, giornalista pubblicista, linguista, politologa, web master, esperta di comunicazione e SEO.