Home Lombardia Regione Lombardia Lombardia, seduta di Consiglio regionale 19 maggio 2020

Lombardia, seduta di Consiglio regionale 19 maggio 2020

716
Aula Gaber Consiglio Regionale Lombardia


Download PDF

All’ordine del giorno la legge di revisione normativa e la legge sull’eliminazione delle barriere architettoniche

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Lombardia.

Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 19 maggio con all’ordine del giorno il progetto di legge di revisione normativa ordinamentale, relatrice Alessandra Cappellari, Lega, che contiene, per gli ambiti istituzionali, economico e territoriale, alcune integrazioni o specifiche sostituzioni di disposizioni legislative vigenti.
La seduta proseguirà con l’esame della legge sull’eliminazione delle barriere architettoniche, relatore Gabriele Barucco, Forza Italia, che stabilisce l’obbligo per i Comuni di dichiarare in un apposito registro regionale i piani di eliminazione delle barriere architettoniche.

In conclusione è prevista una serie di nomine che riguardano il Collegio sindacale di Finlombarda, il Collegio sindacale di ARIA SpA, il Comitato tecnico scientifico in materia di legalità, il Collegio dei revisori degli ‘Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio’ e ORAC.

La seduta si terrà all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli con inizio alle ore 10:00.

Non sarà consentita la partecipazione di giornalisti e persone esterne, ma solo di personale autorizzato: la seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.

Sarà comunque possibile effettuare riprese e fotografie della seduta: i fotografi e gli operatori video interessati, dovranno accreditarsi entro le ore 15:00 di lunedì 18 maggio scrivendo ad: aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it.

La mattina della seduta, le persone accreditate potranno attendere all’esterno di Palazzo Pirelli lato via Fabio Filzi 22 dove, a partire dalle ore 10:15, saranno accompagnate a turno per un periodo di tempo limitato in Auditorium Gaber: per l’occasione l’ingresso a fotografi e operatori video accreditati, sarà consentito solo se preventivamente muniti dei dispositivi di sicurezza previsti dalle norme vigenti, guanti e mascherine.

Print Friendly, PDF & Email