Home Territorio Estero Yemen: più di 1500 insegnanti e presidi uccisi dagli Houthi

Yemen: più di 1500 insegnanti e presidi uccisi dagli Houthi

411
Houthi


Download PDF

Il sindacato denuncia anche altri crimini nei confronti degli addetti del comparto scuola

Il sindacato degli insegnanti yemeniti ha rivelato che più di 3.500 docenti sono stati uccisi e feriti dalla milizia Houthi durante gli ultimi sei anni, dal colpo di Stato condotto contro l’autorità del Governo yemenita nel 2014 a Sana’a.

Secondo un recente rapporto pubblicato dal sindacato yemenita degli insegnanti, sono 1.579 i docenti e amministratori del settore assassinati dagli Houthi, inclusi 81 presidi e 1.497 insegnanti. Inoltre, 2.642 insegnanti hanno subito ferite per mano della milizia, alcune delle quali hanno provocato disabilità permanenti.

Secondo il documento, la milizia Houthi ha emesso condanne a morte nei confronti di 10 insegnanti, tra cui Saad Al-Nuzili, capo del Sindacato degli insegnanti della provincia di Sana’a, Khaled Al-Nahari, direttore di una scuola, oltre a 8 altri studenti, dopo averli rapiti e rinchiusi nei centri di detenzione.

Il rapporto ha anche documentato 621 casi di rapimento e sparizione forzata di insegnanti, oltre all’uccisione di 14 docenti sotto tortura nelle cantine delle carceri delle milizie filo iraniane. La milizia Houthi ha causato lo sfollamento di oltre 20 mila insegnanti che sono fuggiti dalle aree controllate dai ribelli dopo essere stati esposti a minacce e persecuzioni, costringendoli a lasciare il lavoro, le case e i parenti e trasferirsi in altri governatorati per garantire la loro sicurezza.

Sono stati inoltre tagliati gli stipendi del 60% del totale dei dipendenti nel settore dell’istruzione, che sono circa 290 mila. Secondo il rapporto, il colpo di Stato degli Houthi ha portato a uno stato di estrema povertà tra gli insegnanti, alcuni dei quali si sono spinti fino al suicidio.

Il sindacato degli insegnanti yemeniti ha anche monitorato 5.476 attività organizzate dalla milizia per il reclutamento militare e settario nelle scuole della capitale, in soli 47 giorni dal febbraio 2021.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.