Home Territorio Estero Yemen: mina Houthi trasforma festa nozze in tragedia

Yemen: mina Houthi trasforma festa nozze in tragedia

502


Download PDF

A Al-Hodeidah 14 membri della stessa famiglia uccisi e feriti da un ordigno mentre andavano ad una festa di matrimonio

Le mine piantate dai ribelli Houthi in modo casuale nei dintorni della città di al-Hodeidah, lungo la costa occidentale dello Yemen, hanno trasformato un momento di gioia in una tragedia.

Rabea Sahel e altri 13 membri della sua famiglia, rei di non voler mancare ad una festa di matrimonio a cui erano stati invitati nel distretto di Al-Durayhimi, a sud del Governatorato di Al-Hodeidah, hanno perso la vita o sono rimasti gravemente feriti.

Le mine casuali piantate dalla milizia Houthi hanno rovinato la gioia e l’ha trasformata in un funerale.

Rabea e i suoi parenti, che esultavano per il matrimonio di un loro congiunto, sono saliti su un mini bus dal villaggio di Al-Hada per raggiungere il luogo della festa. Secondo l’agenzia yemenita “2 dicembre”, il viaggio è stato interrotto dall’esplosione di una mina che si trovava lungo la strada.

L’autobus, carico di quattordici passeggeri, camminava tranquillamente su una strada sabbiosa che richiedeva che l’autista stesse più attento per non rimanere bloccato. Nonostante tale cautela, né l’autista né i passeggeri sapevano di essere circondati dalla morte che poteva ucciderli in qualsiasi momento.

Improvvisamente, mentre tutti parlavano, l’autobus si è trasformato in un cumulo di rottami di ferro. L’incidente è stato causato dall’esplosione di una mina antiuomo lasciata dalla milizia Houthi filo iraniana su una strada vitale dove i residenti di solito si muovono a piedi.

Al momento il bilancio è di 3 morti e 11 feriti ma si ritiene che è destinato a salire. La maggior parte delle persone lese in questo tragico incidente sono rimaste gravemente feriti e le condizioni di alcuni di loro, secondo i medici, sono molto critiche.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.