Home Toscana Regione Toscana Toscana, USA: il Presidente Enrico Rossi in California

Toscana, USA: il Presidente Enrico Rossi in California

1000
Berkeley


Download PDF

Il Presidente della Regione Toscana sarà ospite dell’Università di Berkeley e del Consolato Italiano di San Francisco

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, su invito dell’Università di Berkeley, sarà in California dal 30 gennaio al 1° febbraio.

La visita, organizzata in stretta collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a San Francisco, prevede una fitta agenda d’impegni, a cominciare dall’incontro ‘L’Italia e l’Europa di fronte alle sfide della globalizzazione’, organizzato dall’Istituto di Studi Europei e dal Dipartimento di Studi Italiani dell’Università della California di Berkeley, a cui parteciperanno Enrico Deaglio, giornalista e scrittore, Lorenzo Ortona, Console Generale d’Italia a San Francisco, Elisabetta Ghisini, Hult International Business School/Comites SF.

La tavola rotonda prevede la partecipazione degli studenti dell’Università della California.

Sarà un’occasione importante per discutere del futuro dell’Italia e dell’Unione europea, anche in vista delle prossime elezioni di primavera, e per presentare la campagna ‘L’Europa in Toscana’, promossa in questi mesi dal Presidente Rossi, con l’obiettivo di raccontare la centralità dei fondi europei nello sviluppo dei territori.

Nel programma numerosi incontri con gli operatori del settore della ricerca biomedica e delle scienze della vita e con il mondo dell’high-tech californiano.

La missione prevede, inoltre, un meeting con alcuni venture capitalist italiani, nel corso del quale sarà illustrato il lavoro della struttura regionale ‘Invest in Tuscany’ e le opportunità offerte dalla Toscana.

Rossi farà anche visita alla start-up ‘Cloud4Wi’, nata alcuni anni fa come spin-off dell’Università di Pisa.

La giornata del 1° febbraio sarà una full immersion nei laboratori e nei dipartimenti dell’Università della California di Berkeley, Enel Innovation Hub, Istituto di Studi Europei, Dipartimento di Studi Italiani, Lawrence-Berkeley National Laboratory, College of Engineering.

Il Presidente, all’inizio della sua missione a San Francisco, sarà all’‘Holocaust Memorial’ per partecipare alle celebrazioni della Giornata della Memoria.

Di seguito il programma completo della visita; gli orari indicati si riferiscono all’ora della Costa Occidentale, 9 ore indietro rispetto all’Italia.

Evento

Mercoledì 30 gennaio
San Francisco, ore 16:00, Holocaust Memorial at California Palace of the Legion of Honor, commemorazione della Giornata della Memoria.

La cerimonia sarà presieduta da Lorenzo Ortona, Console Generale d’Italia e attuale Presidente dell’UE a San Francisco; saranno presenti i Consoli degli Stati membri dell’Unione Europea a San Francisco.

Redwood City, ore 18:30
Incontro con la Comunità italiana d’affari e con il Silicon Valley Italian Executive Council.

Sarà presente Lorenzo Ortona, Console Generale d’Italia.

Giovedì 31 gennaio
South San Francisco, ore 10:00, visita alla Genentech, San Francisco, ore 12:30, visita alla IBM Watson, San Francisco, ore 15:15, visita alla start-up ‘Cloud4Wi’, nata come spin-off dell’Università di Pisa, San Francisco, ore 18:00, ‘L’Italia e l’Europa di fronte alle sfide della globalizzazione’,
conversazione di Enrico Rossi con Enrico Deaglio, giornalista e scrittore; modera Elisabetta Ghisini, Hult International School/Comites; introduce Lorenzo Ortona, Console Generale d’Italia a San Francisco.

L’incontro, organizzato dall’Istituto di Studi Europei e dal Dipartimento di Studi italiani dell’Università della California Berkeley, si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, 601 Van Ness Avenue, San Francisco.

Al termine dell’evento il Presidente della Regione Toscana inaugurerà la mostra fotografica dedicata ai butteri maremmani.

Venerdì 1° febbraio

Berkeley, dalle ore 10:30 alle ore 17:00, Università della California, Berkeley, visita all’Enel Innovation Hub all’interno del laboratorio universitario Citris Foundry, visita all’Istituto di Studi Europei e al Dipartimento di Studi Italiani; discussione per un Memorandum of understanding tra la UC Berkeley e la Regione Toscana, visita al Lawrence-Berkeley National Laboratory e incontro con il Dr. Mike Witherell, Director, LBNL, visita al College of Engineering e incontro con il Prof. Francesco Borrelli, Department of Mechanical Engineering.

San Francisco, ore 19:00
Ricevimento presso il Consolato Generale d’Italia a San Francisco.
Saranno presenti Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana e Lorenzo Ortona, Console Generale d’Italia.

Al ricevimento prenderanno parte rappresentanti della comunità italiana a San Francisco; saranno, inoltre, presenti rappresentanti della Leonardo Da Vinci Society in vista dell’apertura dell’anno ‘Leonardo 500’.

Print Friendly, PDF & Email