La cerimonia nell’ambito della Mostra Mercato di Asciano (SI)
Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.
È stato assegnato a Sandro Pieroni, dirigente del Settore forestazione, agroambiente e cambiamenti climatici della Regione Toscana il ‘Tartufo del Garbo 2024’, riconoscimento destinato a coloro che si sono distinti, in diversi ambiti di attività, nella valorizzazione del tartufo e della tartuficoltura.
La cerimonia si è svolta nell’ambito della Mostra Mercato di Asciano (SI) del tartufo bianco delle Crete senesi, presso le Scuderie del Granduca, alla presenza del sindaco della cittadina senese, Fabrizio Nucci, e della Vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi.
La commissione giudicatrice, dopo attenta valutazione, ha deciso all’unanimità di assegnare il premio a Pieroni, esprimendo
profonda riconoscenza per lo straordinario impegno profuso e il prezioso contributo tecnico volto alla valorizzazione del mondo del tartufo e dei tartufai toscani e delle Crete senesi.
Una motivazione il cui valore è stato sottolineato dalla vicepresidente Saccardi, che ha ricordato anche l’impegno della Regione a sostegno di un settore che rappresenta una delle eccellenze toscane e un forte elemento attrattore di turismo enogastronomico.
Il tartufo è stato donato dall’Associazione tartufai del Garbo insieme ad un mortaio, opera dell’artista Andrea Meiattini, membro dell’Associazione artisti del Garbo.
Negli anni passati il riconoscimento è stato assegnato, tra gli altri, al critico enogastronomico Luigi Cremona, allo chef stellato Claudio Sadler, all’agronoma Laura Giannetti e all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.
