Ingredienti
400 grammi di spaghetti
150 grammi di prosciutto crudo
Una decina di pomodori ciliegini
2 mazzetti di rucola
Mezza cipolla bianca
Mezzo bicchiere di vino bianco fermo
1 peperoncino piccante
Prezzemolo q.b.
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Procedimento
Si tratta di una ricetta veloce da preparare, gustosissima e molto adatta alle temperature estive, con pochi ingredienti e facilmente reperibili.
Mentre cominciamo a far cuocere la pasta tritiamo finemente la cipolla e il peperoncino, per poi metterli a soffriggere in una padella abbastanza capiente in cui avremo riscaldato abbondante olio.
Quando la cipolla si imbiondisce aggiungiamo il crudo, che avremo fatto tagliare a fettine un po’ più spesse del solito e che possiamo spezzettare grossolanamente a mano, e i pomodorini tagliati a metà.
Rosoliamo per qualche minuto, giusto il tempo che prenda colore e allunghiamo il vino bianco che lasciamo sfumare.
Scoliamo la pasta, versiamo in padella un mestolo di acqua di cottura e facciamo saltare tutto per amalgamare.
Prima di spegnere il fuoco completiamo con rucola e prezzemolo, rimescolando il tutto.
Quando la rucola si è leggermente appassita impiattiamo.
Abbiniamo una Falanghina del Taburno.
Buon appetito!

Autore Carolina Barra
Carolina Barra, impiegata in pensione, profonda conoscitrice del cibo in tutte le sue declinazioni, adora cimentarsi nei piatti tipici della tradizione e scoprirne i trucchi per poterli tramandare.