Ghera: ‘Vogliamo ridare vitalità e fruibilità al fiume’
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio.
Riparte da oggi l’estate romana lungo il Tevere, con la kermesse che andrà a coprire di eventi tutto il periodo estivo.
Sono tre i chilometri di argini, fra riva destra e sinistra, nel tratto centrale di Roma messi a disposizione dalla Regione Lazio in concessione per un’iniziativa che quest’anno assume un valore ancora più importante proprio perché in concomitanza con il Giubileo e in un anno di intensi lavori di riqualificazione che hanno coinvolto gli argini, i muraglioni e tutte le aree che sono state oggetto di interventi pulizia e ripristino realizzati in maniera congiunta da Regione, Comune e Governo.
Lungo il Tevere verranno promosse attività culturali e ludiche, eventi dedicati ai bambini, teatro, enogastronomia.
l’Assessore alla Tutela del Demanio e Patrimonio della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, dichiara:
L’estate romana è un appuntamento storico per la Capitale, dedicato ai romani, ai turisti e ai tanti anziani e bambini che grazie ai lavori svolti potranno tornare a fruire della bellezza del fiume.
La riqualificazione degli argini realizzata in questi anni di lavori favorirà anche le nuove concessioni che saranno messe a bando con l’obiettivo di ridare vitalità e fruibilità al Tevere.
