Riscontrate diverse irregolarità
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.
Gli Agenti della UO San Giovanni a Teduccio in un’attività congiunta con il personale dell’Unità Operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali – in collaborazione con l’ARPAC Campania – UO Aria, hanno sottoposto a sequestro due impianti termici irregolari in un vivaio al confine con il Comune di San Giorgio a Cremano e deferito a piede libero il titolare per reati ambientali.
Durante il primo sopralluogo gli agenti hanno riscontrato l’esercizio di un impianto termico alimentato a gasolio, costituito da una caldaia dotata di bruciatore, collegato a una cisterna da 3.200 litri.
L’impianto è risultato privo della prescritta Autorizzazione Unica Ambientale, AUA, e sprovvisto sia del sistema di abbattimento delle emissioni che del bocchello di campionamento, in violazione della normativa in materia di emissioni in atmosfera.
Alla luce delle irregolarità accertate e della mancata ottemperanza a precedenti prescrizioni dell’ARPAC, il giorno successivo, è stata trasmessa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli una comunicazione di notizia di reato ai sensi dell’art. 347 c.p.p.
Nel corso di un secondo intervento, gli agenti hanno sottoposto a sequestro preventivo anche un impianto termico alimentato a biomasse, in quanto tale impianto risultava privo delle autorizzazioni ambientali necessarie e delle comunicazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente.
Entrambi gli impianti sono stati posti sotto sequestro preventivo, con apposizione dei sigilli e divieto assoluto di utilizzo, mentre la custodia giudiziaria è stata affidata al titolare dell’attività.
Sempre nel quartiere di San Giovanni, gli Agenti dell’UO territoriale a seguito di una segnalazione sono intervenuti zona Barra in Via Mastellone dove hanno accertato che gli assegnatari di un immobile di proprietà comunale avevano realizzato abusivamente un balcone di circa 8 mq con relativa copertura in legno. L’assegnataria dell’immobile è stata deferita alla competente Autorità Giudiziaria.
In viale delle Industrie è stato sottoposto a sequestro giudiziario un locale di circa 220 mq che svolgeva senza alcuna autorizzazione la lavorazione di alluminio.
Il titolare non è stato in grado di esibire il registro di carico e scarico dei rifiuti e il contratto per lo smaltimento degli stessi, in violazione di tutte le norme ambientali è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e gli sono state irrogate sanzioni amministrative per un totale di € 9.133,35. Sono in corso accertamenti relativi alla regolarità urbanistico-catastale del locale.
Infine, in via delle Repubbliche Marinare, gli agenti della Polizia Locale hanno sottoposto a sequestro circa 760 Kg di frutta e verdura, bilance ed ombrelloni usati nell’attività di vendita di frutta e verdura condotta abusivamente, irrogando sanzioni amministrative pari ad € 5.000, contestando, altresì, l’occupazione di suolo pubblico ed altre violazioni al codice della strada al veicolo risultato sottoposto a fermo fiscale.
