Villa: Scommettiamo sulla dignità, non sulla rassegnazione
Riceviamo e pubblichiamo.
Si è svolta ieri sera, presso la Casa Circondariale di Monza, la conferenza stampa di presentazione di ‘Oltre i Confini Magazine‘, la nuova rivista semestrale realizzata da detenuti – giornalisti, evoluzione dell’inserto ‘Oltre i Confini – Beyond Borders’ allegato a Il Cittadino di Monza e Brianza.
All’evento ha partecipato il Presidente della Commissione speciale – Tutela dei diritti delle persone private della libertà personale e condizioni di vita e di lavoro negli istituti penitenziari, e consigliere regionale Alessia Villa (FdI), che ha confermato il suo convinto impegno verso un progetto editoriale capace di favorire inclusione, consapevolezza e riscatto.
Villa ha dichiarato:
Questa rivista può davvero rappresentare uno straordinario ponte tra il ‘mondo dentro’ e il ‘mondo fuori’, tra le storie dei detenuti e la società che li aspetta. È una sfida editoriale affascinante che ci aiuta ad abbattere tabù, pregiudizi e visioni stereotipate del carcere.
Durante l’incontro è stato sottolineato come la scrittura rappresenti un potente strumento di crescita personale e collettiva, restituendo dignità e una voce a chi spesso non la ha.
Il Presidente della Commissione Carceri Alessia Villa ha aggiunto e concluso:
Investire sul tempo della detenzione, affinché non sia un tempo vuoto, è un dovere morale prima ancora che politico.
Significa scommettere sulla dignità delle persone e offrire loro l’opportunità di reinserirsi, di tornare liberi e migliori.
Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di rieducazione e reinserimento, coerente con l’articolo 27 della Costituzione e le riforme dell’ordinamento penitenziario, orientate alla valorizzazione delle attitudini e competenze individuali.
‘Oltre i Confini Magazine’ si conferma dunque come strumento concreto di riabilitazione e dialogo, capace di restituire centralità all’individuo e di promuovere nuove prospettive all’interno del carcere e nella società.
