Home Campania Comune di Napoli Napoli, sequestrata terrazza abusiva trasformata in locale pubblico

Napoli, sequestrata terrazza abusiva trasformata in locale pubblico

locale pubblico

Elevate diverse sanzioni al centro storico

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Città Metropolitana di Napoli.

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito il sequestro di una terrazza al sesto piano a servizio di una struttura ricettiva situata in via dei Fiorentini, all’interno dell’ex edificio dei Mutilati ed Invalidi di Guerra, nel cuore della City.

Il provvedimento è scaturito a seguito di un intervento avviato dopo la segnalazione di un evento con musica ad alto volume.

Gli accertamenti hanno evidenziato la trasformazione della terrazza di pertinenza dell’attività ricettiva, destinata esclusivamente ai clienti della struttura, a spazio aperto al pubblico con accesso promiscuo.

Tale modifica di destinazione d’uso, effettuata senza la prescritta sorvegliabilità di polizia e in assenza della necessaria autorizzazione preventiva della Soprintendenza, ha comportato la realizzazione di opere abusive su un immobile vincolato.

L’area sequestrata comprende un locale di circa 70 metri quadrati e uno spazio aperto attrezzato per la somministrazione di alimenti e bevande. Il responsabile dell’evento è stato inoltre sanzionato per l’assenza della prescritta valutazione di impatto acustico, come previsto dalla normativa vigente. Le altre pertinenze delle attività ricettive presenti nell’edificio sono risultate regolari al momento del controllo.

Sempre nell’ambito delle attività di contrasto agli illeciti legati alla movida, l’Unità Operativa San Lorenzo ha effettuato controlli nella zona di piazza Bellini e nelle aree limitrofe.

In via Costantinopoli sono state elevate due sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, ai sensi dell’articolo 20 del Codice della Strada, mentre in via San Pietro a Maiella un esercizio è stato sanzionato sia per la medesima violazione sia per emissioni sonore eccedenti i limiti previsti dalla legge quadro sull’inquinamento acustico, Legge 447/95.

In via del Sole, inoltre, è stato sanzionato un parcheggiatore abusivo ai sensi dell’articolo 7, comma 15-bis, del Codice della Strada, che vieta l’attività di parcheggiatore o guardiamacchine senza autorizzazione.