Lombardia, seduta di Consiglio regionale 20 maggio 2025

    Consiglio regionale della Lombardia

    I punti all’ordine del giorno

    Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia.

    Il Presidente Federico Romani ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 20 maggio alle ore 10:00.

    All’inizio dei lavori è previsto l’esame della proposta di atto amministrativo relativo alla sentenza del TAR della Lombardia n.1516/25 ‘Giudizio di ottemperanza per l’individuazione dei valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna’, di cui è relatrice il Consigliere Segretario Alessandra Cappellari, Lega.

    Seguirà la discussione e il voto sul progetto di legge per il riconoscimento della rilevanza sociale della celiachia, il primo in Italia, che mira a potenziare gli strumenti di diagnosi, cura e attenzione ai pazienti celiaci, fornendo maggiori strumenti anche ai ristoratori e, in generale, alle mense, comprese ovviamente quelle scolastiche.

    Il provvedimento, di cui è primo firmatario e relatore il Presidente della Commissione sociale Emanuele Monti, Lega, intende valorizzare la rete dei negozi e delle farmacie che offrono prodotti per celiaci e creare un maggiore collegamento fra ospedali e territori.

    A supporto del progetto di legge sono state stanziati sin d’ora 1 milione di euro nel triennio a cui si aggiungeranno i fondi per gli screening pediatrici, che saranno attivati in Lombardia come prima regione italiana.

    All’ordine del giorno della seduta anche la mozione che sollecita iniziative per il contrasto e la cura della FIP – Peritonite Infettiva Felina, prima firmataria Michela Palestra, Patto Civico.

    In conclusione sono previste la nomina dell’organismo di controllo della ‘Fondazione – Casa di riposo Francesco e Teresa Vallardi ETS’, la designazione di un componente effettivo e di un supplente del Collegio sindacale della Fondazione Housing Sociale, la nomina di due componenti effettivi del Collegio dei revisori della Fondazione Lombardia Film Commission e l’indicazione di un componente del Collegio sindacale della Fondazione Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.