Una nuova opportunità di crescita per il cinema umbro
Riceviamo e pubblichiamo.
‘La Ballata del Trasimeno’, un affascinante mediometraggio nato dall’amore per il territorio umbro, sta per trasformarsi in una miniserie.
Il progetto presentato nel 2023 ha rappresentato una celebrazione del Lago Trasimeno e del suo legame con il Festival del Trasimeno Blues, vincendo sin ora molti film festival sia nazionali che internazionali.
Nexis Productions, una società di produzione e cinema di nuova costituzione con sede proprio qui a Perugia, in Umbria, e posseduta e finanziata al 100% dalla società di investimenti americana AS Capital Inc., ha accettato di finanziare e produrre la miniserie, nel suo ruolo di produttore esecutivo.
Nexis Production è guidata dall’imprenditore e investitore italo-australiano Charles D’Alberto, che ha recentemente completato un bellissimo video musicale e documentario, dedicato alla raccolta fondi a favore dei bambini che vivono nelle zone di guerra.
La produzione dovrebbe iniziare nei prossimi mesi con l’obiettivo principale di distribuire la mini serie, non solo in Italia, ma anche in America e all’estero. Questo progetto rappresenta una nuova opportunità di crescita per il cinema umbro, poiché il 90% della troupe e del cast saranno locali.
La miniserie sarà un’importante opportunità per valorizzare e diffondere il patrimonio culturale e naturale del Lago Trasimeno.
Simona Meloni Assessore della Regione Umbria, all’epoca, nel 2023, eraConsigliere regionale e Consigliere dell’Unione dei Comuni del Trasimeno ed ha sostenuto fortemente il progetto della Visualcam APS come motore di promozione del Lago Trasimeno.
L’Assessore ha dichiarato:
Credo fermamente che iniziative come questa possano contribuire in modo significativo anche allo sviluppo economico di questo territorio.
A breve verrà presentato il nuovo progetto.
Ideato dall’autrice Arianna Fiandrini e dal regista Mauro Magrini, ‘La Ballata del Trasimeno’ è stata prodotta dalla loro associazione culturale Visualcam APS.
Il mediometraggio racconta la storia di un personaggio di fantasia, interpretato dall’attore Massimiliano Varrese, che vive e respira l’essenza del Trasimeno, immergendosi nelle tradizioni locali e interagendo con la popolazione e con gli eventi culturali che caratterizzano la zona.
