Intronizzazione Papa, Rocca ringrazia ARES e Protezione Civile

    ARES Lazio

    Il Presidente: ‘Siamo pronti a vivere l’inizio del Pontificato in sicurezza, con orgoglio, senso del dovere e spirito di servizio’

    Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio.

    Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento e la profonda soddisfazione per l’imponente lavoro messo in campo da ARES 118 Lazio e dalla Protezione Civile regionale in vista della solenne Messa di intronizzazione del Santo Padre, prevista per domenica 18 maggio.
    Saranno oltre 300 i volontari di Protezione Civile della Regione Lazio e del Terzo Settore che forniranno assistenza ai pellegrini, a supporto anche delle forze dell’ordine.

    Grazie anche a realtà importanti come la Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross, l’ANPAS Lazio, le Misericordie d’Italia, il CISOM che, insieme a medici, infermieri e soccorritori di ARES 118 saranno impegnati per garantire assistenza sanitaria e sicurezza.

    Operativi 7 Posti Medici Avanzati, 7 ambulanze medicalizzate, 11 unità di soccorso infermieristico e ulteriori 20 ambulanze fornite dalla Protezione Civile Nazionale, dislocate presso le stazioni ferroviarie e le principali fermate della metropolitana.

    A questo dispositivo si aggiungono 80 squadre a piedi di soccorritori pronti a intervenire in ogni momento.

    Questo straordinario sforzo organizzativo, realizzato in stretto coordinamento con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, la Prefettura e le forze dell’ordine, dimostra la capacità del nostro sistema di rispondere con efficienza e tempestività a eventi di rilevanza mondiale.

    Siamo pronti a vivere l’inizio del Pontificato in sicurezza, con orgoglio, senso del dovere e spirito di servizio.

    Lo scrive su Facebook il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.