Home Territorio FERPI si riunisce a Napoli per la sua Assemblea Generale

FERPI si riunisce a Napoli per la sua Assemblea Generale

Assemblea Generale FERPI

Il 12 luglio, alla Fondazione Banco Napoli, l’annuale appuntamento riservato ai soci, preceduto da un seminario aperto sulla Comunicazione Responsabile

Riceviamo e pubblichiamo.

L’Assemblea Generale Ordinaria di FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana si terrà sabato 12 luglio 2025 alle ore 12:00 a Napoli, presso la Fondazione Banco Napoli, via dei Tribunali, 213.

Nell’invito a partecipare rivolto alle socie e ai soci FERPI dal suo Presidente, Filippo NANI, il monito a non considerare l’Assemblea generale solo come un appuntamento previsto dallo statuto.

È un momento invece vivo, reale, in cui una comunità si ritrova per confrontarsi, per riflettere su ciò che è stato e per immaginare insieme ciò che sarà.

È un’occasione preziosa per ascoltare e per farsi ascoltare, per sentirsi parte di un corpo associativo che cresce, evolve e si interroga sul proprio ruolo nella società e nella professione.

È anche il tempo del bilancio e in questi ultimi due anni abbiamo affrontato sfide importanti e intrapreso un percorso condiviso che ha restituito a FERPI autorevolezza e centralità nel dibattito sulla comunicazione e le relazioni pubbliche.

Frutto del lavoro fatto assieme: nelle Delegazioni, nelle Commissioni, nei progetti, nei momenti pubblici e in quelli interni, volto a riaffermare che la nostra professione non è solo tecnica, ma cultura, relazione, etica.

La comunicazione ha un impatto profondo sul presente e sul futuro della società e che chi la esercita ha il dovere – e il privilegio – di farlo con cura e rigore.

Ogni volta che ci incontriamo come comunità, rinnoviamo il nostro patto associativo e diamo forza, sostanza e prospettiva a questo cammino condiviso. FERPI siamo tutte e tutti noi, insieme.

La cultura a Napoli

A precedere il momento assembleare alcuni appuntamenti culturali. Venerdì 11 luglio, uno street tour turistico-culturale nel cuore della città. Sabato 12 luglio, alle ore 10:00, la visita de ilCartastorie, il museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, nato per valorizzare l’enorme patrimonio di storie e di personaggi custodito nelle scritture degli antichi banchi pubblici napoletani.

Circa ottanta chilometri di scaffalature contengono infatti diciassette milioni di nomi, centinaia di migliaia di pagamenti e dettagliate causali che ricostruiscono un affresco vivo di Napoli e di tutto il Mezzogiorno, dal 1573 sino ai giorni nostri.

Un tesoro di memorie lungo 450 anni che ilCartastorie, utilizzando ogni canale di divulgazione disponibile, dalla multimedialità alla scrittura creativa, restituisce alla città e al mondo intero le voci, le narrazioni e le vicende immortalate sulle innumerevoli pagine dei tomi custoditi.

Comunicazione Responsabile: la FERPI ‘è

Sempre sabato, alle 10:45, è previsto, nella stessa prestigiosa sede della Fondazione, il Seminario aperto a tutti ‘Comunicazione responsabile? Noi ci siamo’.

Il programma del Seminario si aprirà con i saluti istituzionali di Ciro Castaldo, Direttore Fondazione Banco di Napoli. Ad introdurne i lavori – moderati da Elena Salzano, Consigliere nazionale FERPI e CEO Incoerenze – Assia Viola, Delegata regionale FERPI Campania e Communication Director SMA Road Safety.

I successivi interventi prevedono i contributi di: Sergio Vazzoler, socio FERPI e Co-Founder e Direttore Strategie e Relazioni Istituzionali AMAPOLA su La comunicazione responsabile e la sostenibilità; Luca Poma, socio FERPI e Professore in Reputation management all’Università LUMSA di Roma e all’Università della Repubblica di San Marino su La gestione etica della reputazione e il nuovo Codice di Autoregolamentazione; Biagio Oppi, Consigliere Nazionale FERPI e External Communications Director di Pfizer Italia sui Principi guida per un’Intelligenza Artificiale Responsabile nella comunicazione: il Venice Pledge.

L’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci FERPI

All’ordine del giorno dell’Assemblea che inizierà alle ore 12:00, la nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea; l’approvazione del verbale dell’ultima Assemblea, Milano, luglio 2024; la Relazione del Presidente, Filippo Nani, sull’anno trascorso; il Rendiconto economico 2024, quote associative e bilancio preventivo 2025; le Relazioni delle Commissioni, della Segreteria e di FERPI Servizi S.r.l. e, infine, mozioni, ordini del giorno, varie ed eventuali.

La fine dei lavori è prevista per le ore 14:00.

Programma