“La Via delle Memorie”
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa Galleria Borbonica.
È stata enorme l’affluenza questa mattina per l’apertura straordinaria del percorso “La via delle memorie” l’ultimo nato dei 4 percorsi della Galleria Borbonica.
Le persone hanno cominciato a mettersi in fila sin dalle prime ore del mattino per la visita guidata prevista per le ore 11:00 con partenza da Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14 che permette di visitare uno spaccato davvero unico della Napoli sotterranea.
Alla fine solo per questo turno sono riuscite ad entrare circa 400 persone tra napoletani e turisti.
L’apertura straordinaria a 2 euro invece che 10 proseguirà ogni sabato alle ore 11:00 e ogni prima domenica del mese per i turni delle 11:00 e delle 16.00.
Per tutte le info:
www.galleriaborbonica.it
ufficiostampa@galleriaborbonica.it
La “Via delle Memorie”
Ingresso da Palazzo Serra di Cassano, peso lo Spazio Interno A 14 “ex Falegnameria dei Serra di Cassano” , dove è stata allestito un piccolo Museo della guerra, con oggetti degli anni 30/50, sidecard tedesco, elmetti, armi gettate nel sottosuolo dai partigiani, e teche allestite con alcuni degli oggetti ritrovati nelle cavità.
Per accedere al rifugio, si scende una scala rettilinea 115 gradini realizzata durante la seconda guerra mondiale. Si percorrono ambienti tutti scavati nel tufo, che a partire dal 500′, questi luoghi furono utilizzati per cavare il tufo necessario per la costruzione del palazzo; successivamente a fine seicento furono trasformati in cisterne per la raccolta delle acque ed, infine, durante la seconda guerra mondiale, adattati a rifugio antiaereo.
In questo ricovero furono realizzate tre serie di bagni, un’area che era riservata alla milizia fascista; percorrendo una scala monumentale si visita la magnifica cisterna piena di acqua collegata al cortile minore del Palazzo Serra di Cassano, si ammireranno altre cisterne del 600, il tour si concluderà passando all’inizio della galleria borbonica ex percorso militare ottocentesco, dove si ammireranno alcune delle auto ritrovate sepolte.
Giorni di apertura: Venerdì, Sabato, Domenica e festivi
Costo adulto: 10 Euro
Orari inizio tour da Via Monte di Dio n° 14 – Palazzo Serra di Cassano – Interno A14:
Ore 11:00 – 16:00





