La tournée in Italia del celebre coro parte dalla città capitolina
Riceviamo e pubblichiamo.
Il Coro studentesco dell’Università nazionale kazaka intitolata a Kulyash Baiseitova, sotto la direzione del maestro di direzione del coro, Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia Batyrzhan Smakov, ha iniziato la sua tournée in Italia nella città di Roma.
I concerti si sono svolti in luoghi storici dell’antica Roma:
Chiesa Sacro Cuore di Gesù in Prati, Lungotevere Prati 12 – Roma;
Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 37 – Roma;
Chiesa Santa Maria del Carmine alle Tre Cannelle, Via Carmine, 4 – Roma;
Basilica di Sant’Antonio in Laterano, Via Merulana, 124 – Roma.
Il coro degli studenti ha già tenuto due concerti molto stimolanti.
Il programma dei concerti ‘Grande Steppa’ comprende ‘Missa Secundum in Onorem Beati Caroli’ di Lorenzo Perosi, opere dei famosi compositori kazaki Gaziza Zhubanova, Erkegali Rakhmadiev e arrangiamenti moderni di canzoni popolari kazake.
Oltre al coro, i concerti prevedono l’esecuzione di brani solisti del controtenore Batyrzhan Smakov.
I concerti del coro attraggono il pubblico italiano, i kazaki che vivono e studiano in Italia e i fan group del leggendario Dimash Kudaibergen, diplomato alla KazNUA.
Ai concerti hanno partecipato l’Ambasciatore del Kazakistan in Italia Erbolat Sembayev e l’Ambasciatore del Kazakistan in Vaticano Timur Primbetov.
Il pubblico accoglie le esibizioni del coro con gratitudine, calore ed entusiasmo.
Al concerto al Teatro Ghione il pubblico non ha lasciato andare il coro, ha chiesto il bis e, dopo il concerto, non ha voluto più andarsene per molto tempo, cantando canzoni kazake insieme ai coristi.
I concerti del Coro studentesco diretto da Batyrzhan Smakov sono diventati parte dello scambio culturale e hanno lasciato un’impressione vivida nel pubblico.
Il Direttore del coro studentesco di KazNUA, maestro di Direzione d’orchestra, Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, Smakov Batyrzhan Amangeldinovich, Capo del Dipartimento di Direzione d’orchestra di KazNUA, PhD, la professoressa associata Argingazinova Gulnara Bolatovna e i cantanti del coro studentesco sottolineano l’atmosfera unica di Roma ed esprimono la loro profonda gratitudine per la calorosa accoglienza e il completo supporto all’Ambasciata del Kazakistan in Italia, Malta e San Marino, all’Ambasciata del Kazakistan in Vaticano, al Direttore dell’Accademia ‘AIMART’ M* Edda Silvestri, agli sponsor del tour ‘Global Business Women Counci’, ‘Solidcore resources’, ‘TIS Servise’.
